Roma ha bloccato le Euro 0
Dal 1° gennaio è entrato in vigore il divieto di circolazione per le moto Euro 0.
Un blocco immotivato, contro cui i motociclisti protesteranno con una manifestazione il giorno dell'Epifania
Dal 1° gennaio 2010 a Roma è scattato il divieto di circolazione per le moto quattro tempi Euro zero all'interno dell'anello ferroviario: l'area centrale della città.
Da questo divieto restano esclusi i veicoli d'interesse storico, ovvero le moto di almeno 30 anni d'età o quelle fra i 20 e i 30 anni iscritte in un registro storico riconosciuto. Prorogati al 30 giugno invece per i residenti nella zona oggetto di divieto.
Eppure basterebbe fare una misurazione dei gas di scarico un po' più approfondita, per scoprire che i 4T Euro 0 non hanno emissioni di PM10 sensibilmente superiori a quelle degli altri veicoli più moderni...
Tra l'altro il particolato (cioè il PM10) non è neanche contemplato dalle attuali normative d'omologazione, per cui non c'è nessuna garanzia che una moto Euro 3 inquini meno (in termini di micropolveri) di una Euro 0...
Questo però chi ha fatto il decreto dirigenziale non lo sa....come non sa che la principale fonte di particolato, oltre alle attività industriali e al "risollevamento" di polveri depositate, sono i motori diesel non dotati di FAP...e le vecchie caldaie a gasolio.
Speriamo che qualcuno provveda quanto prima a un ravvedimento...
La vedo male per le vecchie MC a carburatori...