
Originariamente Scritto da
giampippi
L'articolo originale è comparso su RaiNews24, la mail che gira è stata manipolata nel testo per renderla + d'effetto! Qui ci sono gli approfondimenti del caso.
anibufala
Rainews24 cita come fonte del testo il giornalista e conduttore televisivo Andrea Sarubbi, che in effetti il 20 aprile 2009 ha pubblicato un articolo che riporta la medesima citazione, ma con differenze importanti rispetto alla versione circolante via mail e soprattutto rispetto a quella citata da Rainews24.
Infatti rispetto alla versione che gira come e-mail certe parole sono state cambiate, senza però alterare significativamente il senso delle frasi, mentre la versione di Rainews24 aggiunge tutto il paragrafo finale di raccomandazioni a proposito di veneti e lombardi. Inoltre entrambe le versioni portano una diversa datazione della fonte, che secondo Rainews24 e Sarubbi è un documento del 1912, non del 1919.
A seguito della diffusione della citazione nel Web, Sarubbi ha pubblicato una precisazione: non ha tratto la citazione direttamente dal documento statunitense originale (la sua frase “[h]o tra le mani un documento dell’ispettorato sull’immigrazione” non è quindi letterale), ma da una fonte italiana: “un articolo pubblicato circa un anno fa sul giornale “Il Verona”, dall’avvocato Guarienti, che trovate qui.”
A sua volta, Guarienti l’ha trovata “in un libro, più di un anno fa”. Il libro, però, non è indicato: per cui non si sa di preciso da dove provenga la citazione. L’avvocato “si è detto disponibile a ricercarla di nuovo”. La versione di Guarienti è sostanzialmente uguale a quella di Rainews24 e indica come fonte “una relazione dell’ispettorato per l’immigrazione del Congresso Americano, ottobre 1912″.
Siamo di fronte, insomma, a una citazione almeno di terza mano di cui non si sa, per ora, la fonte intermedia. Oltretutto c’è di mezzo una traduzione, visto che presumibilmente l’ispettorato USA non si esprimeva nella lingua di Dante.