Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 32 di 43 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 421

Discussione: A Rosarno alta tensione.

  1. #311
    TCP Rider L'avatar di VampirellaRossa
    Data Registrazione
    07/09/08
    Località
    Gorizia
    Moto
    Monsterino 695 rosso
    Messaggi
    1,772

    Cool

    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    idem dall'altra parte....
    bah...non credo proprio che l' "altra parte" sia così d'accordo a disciplinare l'immigrazione....visto che ha sempre dichiarato l'accoglienza perchè comunque CHIUNQUE voglia venire nel nostro paese è motivato visto che fugge dal suo...

    Citazione Originariamente Scritto da corra Visualizza Messaggio
    guarda caso è successo proprio sotto questo governo,le han provate tutte ormai...........


    Citazione Originariamente Scritto da daytona675_bg Visualizza Messaggio
    Uno dei motivi forti, che ha dato inizio a tutta la scaramuccia

    Erano diventati troppi e inutili.

    Per tenere su i prezzi dell'agrume o si macerano o si lasciano sull'albero.
    E chi è che muove tutte queste decisioni strategiche la?

    shh non si dice...
    sei di una superficialità unica, abbastanza demoralizzante...



    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Hai centrato il punto....






    Beh se l'idea prevalente della destra è risbattiamoli in mare.....


    questo non è risolvere i problemi: è crearli.
    DICI????? non credo proprio....non vedo come questo abbia creato un probelma in grecia,a malta,a cipro e pure in spagna...dove se solamente "provano" a scavalcare il muro di Melilla sono cavoli amari...per non paralre della grecia che non solo non li fa sbarcare, ma gli spara addirittura contro..nessuno scandalo,nessuna sanzione,nessun richiamo...lo facciamo noi...IL FINIMONDO.... e fino a prova contraria grecia e spagna sono in europa....

    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    “Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura. Non amano l’acqua, molti di loro puzzano perché tengono lo stesso vestito per molte settimane. Si costruiscono baracche di legno ed alluminio nelle periferie delle città dove vivono, vicini gli uni agli altri. Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti. Si presentano di solito in due e cercano una stanza con uso di cucina. Dopo pochi giorni diventano quattro, sei, dieci. Tra loro parlano lingue a noi incomprensibili, probabilmente antichi dialetti. Molti bambini vengono utilizzati per chiedere l’elemosina ma sovente davanti alle chiese donne vestite di scuro e uomini quasi sempre anziani invocano pietà, con toni lamentosi e petulanti. Fanno molti figli che faticano a mantenere e sono assai uniti tra di loro. Dicono che siano dediti al furto e, se ostacolati, violenti. Le nostre donne li evitano non solo perché poco attraenti e selvatici ma perché si è diffusa la voce di alcuni stupri consumati dopo agguati in strade periferiche quando le donne tornano dal lavoro. I nostri governanti hanno aperto troppo gli ingressi alle frontiere ma, soprattutto, non hanno saputo selezionare tra coloro che entrano nel nostro paese per lavorare e quelli che pensano di vivere di espedienti o, addirittura, attività criminali". "Propongo che si privilegino i veneti e i lombardi, tardi di comprendonio e ignoranti ma disposti più di altri a lavorare. Si adattano ad abitazioni che gli americani rifiutano purchè le famiglie rimangano unite e non contestano il salario. Gli altri, quelli ai quali è riferita gran parte di questa prima relazione, provengono dal sud dell’Italia. Vi invito a controllare i documenti di provenienza e a rimpatriare i più. La nostra sicurezza deve essere la prima preoccupazione".

    Da una relazione dell’Ispettorato per l’Immigrazione del Congresso americano sugli immigrati italiani negli Stati Uniti, Ottobre 1912.

    Non ci andava meglio in Svizzera, negli anni ’70 con i leader che scrivevano: “Le mogli e i bambini degli immigrati? Sono braccia morte che pesano sulle nostre spalle. Che minacciano nello spettro d’una congiuntura lo stesso benessere dei cittadini. Dobbiamo liberarci del fardello». «Dobbiamo respingere dalla nostra comunità quegli immigrati che abbiamo chiamato per i lavori più umili e che nel giro di pochi anni, o di una generazione, dopo il primo smarrimento, si guardano attorno e migliorano la loro posizione sociale. Scalano i posti più comodi, studiano, s’ingegnano: mettono addirittura in crisi la tranquillità dell’operaio svizzero medio, che resta inchiodato al suo sgabello con davanti, magari in poltrona, l’ex guitto italiano».

    In quegli anni – ieri rispetto alla Storia - in Svizzera c’erano circa 30.000 bambini italiani clandestini, portati di nascosto dai genitori siciliani e veneti, calabresi e lombardi, a dispetto delle rigorose leggi elvetiche contro i ricongiungimenti familiari, genitori terrorizzati dalle denunce dei vicini che raccomandavano perciò ai loro bambini: non fare rumore, non ridere, non giocare, non piangere.

    Prima degli anni ’50 gli italiani andavano a Bucarest per lavorare nelle fabbriche e nelle miniere e alla scadenza del permesso di soggiorno restavano in Romania, clandestini. Nel 1942 il Ministro dell’Interno fu costretto ad inviare a tutti i Questori una circolare con la quale li si invitava a non far espatriare gli italiani in Romania.

    In India, nel 1893, il console italiano scriveva a Roma per dire che in quella città tutti quelli che sfruttavano la prostituzione venivano chiamati “italiani”.

    Tra la prima e la seconda guerra mondiale molti italiani andavano in America con passaporti falsi o biglietti inviati da pseudo parenti italo americani. In realtà una volta sbarcati li attendevano turni di lavoro massacranti perché ripagassero, senza stipendio, il costo di quel viaggio della speranza.

    Non sono aneddoti. E’ storia, tratta dalla Mostra “Tracce dell’emigrazione parmense e italiana fra il XVI e XX secolo” (Parma, 15 aprile 2009).

    Gian Antonio Stella, nel suo bellissimo libro “Quando gli albanesi eravamo noi”, ci ricorda che “….Quando si parla d’immigrazione italiana si pensa solo agli ’zii d’America’, arricchiti e vincenti, ma nessuno vuole sapere che la percentuale di analfabeti tra gli italiani immigrati nel 1910 negli USA era del 71% o che gli italiani costituivano la maggioranza degli stranieri arrestati per omicidio” o ancora che il primo attentato nella storia con un’auto imbottita di esplosivo è stato fatto a New York, non da terroristi ma da criminali italiani contro una banda avversaria.

    Forse ci ricordano che la nostra Terra gira, gira velocemente nello spazio e nel tempo creando nuovi ricchi ed ammassando nuovi poveri. I ruoli si invertono ma i clandestini restano anche se hanno un colore diverso. Fuggono da Paesi in cui l’unica prospettiva è morire per fame o morire per guerre volute da altri. Ed allora questa gente può solo correre, correre, correre impazzita verso il nord, verso il mediterraneo, verso quelli che credono essere orizzonti migliori.



    non so da dove sia preso,me l'ha mandato via mail mia sorella
    con questa cosa che hai postato,vera o modificata che sia...cosa vorresti dire???? che dobbiamo fare "porte aperte alle renault"?????

    mi spiace,non sono assolutamente d'accordo...è come se dicessi che dobbiamo "pagare" perchè parte dei nostri connazionali si è comportata da me**a in un paese che li ha ospitati...per fortuna c'è stata anche moltissima gente,tra cui anche una valangata di veneti, che sono andati in austria,germania e svizzera e si sono arricchiti aprendo un'attività ma partendo dal niente...e ti parlo con cognizione di causa,visto che la mia miglior amica è di treviso ed è nata a zurigo...dove essere italiani era un handicap..naturalmente se non lavoravi..con l'obbligo di tre lingue straniere già dalle elementari..ecc..ecc..prova a vedere ADESSO un clandestino se viene beccato in Svizzera che fine fa...

    avremmo solo da imparare....
    Una DUCATI senza Termignoni è come una Donna senza Tette....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #312
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    tutti sapevano che erano clandestini,tutti sapevano che lavoravano senza contratto per poche decine di euro,tutti sapevano dove lavoravano perche nessuno avrebbe fatto quello stesso lavoro per il tripplo dei soldi,tutti sapevano che vivevano ammassati come bestie in posti in cui non faresti entrare nemmeno il tuo cane,tutti sapevano che dovevano pure pagare il pizzo su quelle poche decine di euro,tutti sapevano,comprese le istituzioni che non hanno mai mosso una foglia per cambiare le cose....sarebbe potuta intervenire la polizia,fare sgombrare lo stabile demolirlo e mendarli in un altro centro,le usl locali,la finanza o chi di dovere per fermare il loro sfruttamento....invece niente perche li lo stato non conta,o meglio regna un altro stato che ha ben poco a che vedere con le leggi e le regole che vigono nel resto del paese.Quindi,prima di dare addosso allo straniero,all'extracomunitario clandestino apriamo gli occhi e cerchiamo di capire che il primo clandestino da rispedire indietro e da combattere e' l'illegalita' e l'ignoranza che regnano incontrastati in quel territorio
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  4. #313
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    tutti sapevano che erano clandestini,tutti sapevano che lavoravano senza contratto per poche decine di euro,tutti sapevano dove lavoravano perche nessuno avrebbe fatto quello stesso lavoro per il tripplo dei soldi,tutti sapevano che vivevano ammassati come bestie in posti in cui non faresti entrare nemmeno il tuo cane,tutti sapevano che dovevano pure pagare il pizzo su quelle poche decine di euro,tutti sapevano,comprese le istituzioni che non hanno mai mosso una foglia per cambiare le cose....sarebbe potuta intervenire la polizia,fare sgombrare lo stabile demolirlo e mendarli in un altro centro,le usl locali,la finanza o chi di dovere per fermare il loro sfruttamento....invece niente perche li lo stato non conta,o meglio regna un altro stato che ha ben poco a che vedere con le leggi e le regole che vigono nel resto del paese.Quindi,prima di dare addosso allo straniero,all'extracomunitario clandestino apriamo gli occhi e cerchiamo di capire che il primo clandestino da rispedire indietro e da combattere e' l'illegalita' e l'ignoranza che regnano incontrastati in quel territorio
    eh già.

    altra vergogna è che la CEE paga 1200-1400€ per ettaro coltivato, gli strozzini all'ingrosso pagano 1kg di arance 5 centesimi.... ma poi a quanto le si trova in vendita???

    inoltre con questi prezzi e questo sistema molti non le raccolgono manco più......e campano con il sussidio europeo.
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  5. #314
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    eh già.

    altra vergogna è che la CEE paga 1200-1400€ per ettaro coltivato, gli strozzini all'ingrosso pagano 1kg di arance 5 centesimi.... ma poi a quanto le si trova in vendita???

    inoltre con questi prezzi e questo sistema molti non le raccolgono manco più......e campano con il sussidio europeo.
    come gia detto in precedenza,mi vergogno di questa italia
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  6. #315
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Cmq quoto il passaggio circa i veneti e i lombardi...

  7. #316
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214

    Angry le arancie di carta...........

    non so se ne avete gia parlato in qualche messaggio addietro ma vi propongo uno stralcio di un articolo sul reportage di Giuseppe Salvaggiulo, oggi su La Stampa, che descrive il "miracolo" delle "arance di carta": "Le arance si moltiplicavano, ma solo sulle fatture, per gonfiare i rimborsi" europei. Un business che "ingolosiva politica e cosche". "Grazie alle 'arance di carta' come qui le chiamano - scrive Salvaggiulo - prosperavano anche tanti magazzini e industrie di trasformazione, che davano lavoro a 1.000-1.500 rosarnesi. Altri 2.000-2.500 campavano con un diverso stratagemma. L'Inps garantisce un sussidio ai braccianti disoccupati, purché abbiano lavorato almeno 102 giorni nell'ultimo biennio. In caso di calamità, bastano solo 5 giorni. Dieci anni fa, c'erano tremila rosarnesi iscritti come braccianti disoccupati. In un terzo dei casi le assunzioni erano fittizie e servivano a riscuotere gli assegni statali: bastava un'autocertificazione e ogni anno piovevano 8 milioni di euro divisi in 2.500 persone, circa 3 mila euro a testa. Anche in questo caso - spiega il corrispondente de La Stampa - il sistema si reggeva su una truffa. I contributi previdenziali non venivano versati, i finti braccianti facevano un altro lavoro e in campagna ci andavano gli immigrati, che costano la metà. Arance di carta e sussidi europei, lavoro di carta e assegni Inps, tremila pensionati e mille impiegati pubblici: così si sosteneva l'economia di Rosarno".

    Un sistema che tuttavia negli ultimi anni ha ceduto. "La stretta dell'Inps ha ridotto i braccianti disoccupati a 1.200 e i relativi assegni da 8 a 2 milioni l'anno. E l'escalation delle truffe sui contributi ai produttori ha messo in allarme l'Ue". Prima gli arresti, poi sono cambiate le regole europee: "Oggi i rimborsi arrivano a forfait: 1.500 euro a ettaro a prescindere dalla produzione". Sparite le "arance di carta", crollati il prezzo di vendita e gli incassi, oggi i contadini lasciano le arance sugli alberi e Rosarno, "che fino a due anni fa aveva bisogno nei campi di 1.800 immigrati clandestini, oggi ne richiede solo alcune centinaia". Ma siccome "bulgari e romeni, cittadini europei, sono più appetibili degli africani", "i mille neri degli accampamenti sono rimasti senza lavoro". Ecco perché la tensione è esplosa.
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  8. #317
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Italiani brava gente
    Ultima modifica di Ipcress; 12/01/2010 alle 09:00

  9. #318
    TCP Rider L'avatar di TonyManero
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Firenze
    Moto
    Ducati Hypermotard - Honda SH 300
    Messaggi
    3,461
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    tutti sapevano che erano clandestini,tutti sapevano che lavoravano senza contratto per poche decine di euro,tutti sapevano dove lavoravano perche nessuno avrebbe fatto quello stesso lavoro per il tripplo dei soldi,tutti sapevano che vivevano ammassati come bestie in posti in cui non faresti entrare nemmeno il tuo cane,tutti sapevano che dovevano pure pagare il pizzo su quelle poche decine di euro,tutti sapevano,comprese le istituzioni che non hanno mai mosso una foglia per cambiare le cose....sarebbe potuta intervenire la polizia,fare sgombrare lo stabile demolirlo e mendarli in un altro centro,le usl locali,la finanza o chi di dovere per fermare il loro sfruttamento....invece niente
    A casa mia si chiama ipocrisia

  10. #319
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    non so se ne avete gia parlato in qualche messaggio addietro ma vi propongo uno stralcio di un articolo sul reportage di Giuseppe Salvaggiulo, oggi su La Stampa, che descrive il "miracolo" delle "arance di carta": "Le arance si moltiplicavano, ma solo sulle fatture, per gonfiare i rimborsi" europei. Un business che "ingolosiva politica e cosche". "Grazie alle 'arance di carta' come qui le chiamano - scrive Salvaggiulo - prosperavano anche tanti magazzini e industrie di trasformazione, che davano lavoro a 1.000-1.500 rosarnesi. Altri 2.000-2.500 campavano con un diverso stratagemma. L'Inps garantisce un sussidio ai braccianti disoccupati, purché abbiano lavorato almeno 102 giorni nell'ultimo biennio. In caso di calamità, bastano solo 5 giorni. Dieci anni fa, c'erano tremila rosarnesi iscritti come braccianti disoccupati. In un terzo dei casi le assunzioni erano fittizie e servivano a riscuotere gli assegni statali: bastava un'autocertificazione e ogni anno piovevano 8 milioni di euro divisi in 2.500 persone, circa 3 mila euro a testa. Anche in questo caso - spiega il corrispondente de La Stampa - il sistema si reggeva su una truffa. I contributi previdenziali non venivano versati, i finti braccianti facevano un altro lavoro e in campagna ci andavano gli immigrati, che costano la metà. Arance di carta e sussidi europei, lavoro di carta e assegni Inps, tremila pensionati e mille impiegati pubblici: così si sosteneva l'economia di Rosarno".

    Un sistema che tuttavia negli ultimi anni ha ceduto. "La stretta dell'Inps ha ridotto i braccianti disoccupati a 1.200 e i relativi assegni da 8 a 2 milioni l'anno. E l'escalation delle truffe sui contributi ai produttori ha messo in allarme l'Ue". Prima gli arresti, poi sono cambiate le regole europee: "Oggi i rimborsi arrivano a forfait: 1.500 euro a ettaro a prescindere dalla produzione". Sparite le "arance di carta", crollati il prezzo di vendita e gli incassi, oggi i contadini lasciano le arance sugli alberi e Rosarno, "che fino a due anni fa aveva bisogno nei campi di 1.800 immigrati clandestini, oggi ne richiede solo alcune centinaia". Ma siccome "bulgari e romeni, cittadini europei, sono più appetibili degli africani", "i mille neri degli accampamenti sono rimasti senza lavoro". Ecco perché la tensione è esplosa.


    ora se provate queste cose....tutti coloro ne hanno mangiato a sbaffo con la truffa dovrebbero andare in galera....

    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  11. #320
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio


    ora se provate queste cose....tutti coloro ne hanno mangiato a sbaffo con la truffa dovrebbero andare in galera....

    sono cose provate ma in galera stanne tranquillo non ci finira' nessuno...al limite una multa che ovviamente non pagheranno
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

Pagina 32 di 43 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. zard alta
    Di 266 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19/05/2011, 22:50
  2. ALTA PRISSIONI
    Di tuttofare nel forum 4 risate
    Risposte: 142
    Ultimo Messaggio: 24/07/2010, 22:14
  3. Temperatura alta
    Di Miki62 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/06/2010, 14:27
  4. e se la zavorrina è alta ?
    Di germano28 nel forum Street Triple
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 13/11/2007, 16:07
  5. temperatura alta......xkè?
    Di davide sicilia nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22/04/2007, 11:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •