Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: esperti motorini piaggio... AIUTO!!!

  1. #1
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193

    esperti motorini piaggio... AIUTO!!!

    L'esseì 50 (modo più racing di chiamare un SI) di mia moglie, da me sempre manutenuto a regola d'arte permettendogli di arrivare ai giorni nostri senza troppi problemi (lei vuole solo quello che devo fà?) da alcuni giorni manifesta un problema.
    Quando si pedala per accenderlo di solito il pedale si indurisce e insistendo con la pedalata il motore parte.
    Adesso invece questo "indurimento" prima della messa in moto no c'è più, sembra che non "impunti" più per poi partire, infatti rimane muto.
    Ho tolto i fianchi laterali ed ho notato soltanto che la cinghia di trasmissione è molto lenta, ma non dovrebbe avere relazione con la messa in moto...
    CHE DEVO FAREEEEE???? (a parte dargli fuoco)
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Se non ricordo male per la messa in moto a pedale funziona con delle ganasce tipo freni che al viariare della velocita' delle pedalate si dilatano facendo attrito sul volano sicuramente saranno consumate le ganasce o rotte le molle, la cinghia potreppe essere i relazione solo se' dando le pedalate e innsecano la rotazione del volano non si agganci al variatore....tipo scooter
    Ultima modifica di flaga; 08/01/2010 alle 16:55
    Quoto tutti

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di obrady
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Back to Florence
    Moto
    SPEED '08 Black Calliope
    Messaggi
    3,749
    quoto ha una frizione automatica che funziona con delle ganasce che si dilatano con la forza centrifuga. Io la smonterei e guarderei se c'e' qualche grippaggio/ruggine/molla andata

    ..alle brutte dagli fuoco
    virtute siderum tenus

  5. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da flaga Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male per la messa in moto a pedale funziona con delle ganasce tipo freni che al viariare della velocita' delle pedalate si dilatano facendo attrito sul volano sicuramente saranno consumate le ganasce o rotte le molle

    Quoto, come il ciao, per forza centrifuga si allargano e fanno attrito con uno statore che porta in rotazione e da movimento all'albero motore, sono ganascette tipo freno a tamburo, facili da reperire e montare, per quel che ricordo

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Quoto tutti quelli che mi hanno preceduto e aggiungo ( praticamente il fatidico pulsante rosso di quando non si accendono le vostre Speed..) di controllare che non sia stato premuto il pulsante di passaggio alla modalità "bicicletta".
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Wolverine
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    Calabrese
    Moto
    Daytona 955 Carbon -HD Electra Glide Ultra
    Messaggi
    5,212
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    L'esseì 50 (modo più racing di chiamare un SI) di mia moglie, da me sempre manutenuto a regola d'arte permettendogli di arrivare ai giorni nostri senza troppi problemi (lei vuole solo quello che devo fà?) da alcuni giorni manifesta un problema.
    Quando si pedala per accenderlo di solito il pedale si indurisce e insistendo con la pedalata il motore parte.
    Adesso invece questo "indurimento" prima della messa in moto no c'è più, sembra che non "impunti" più per poi partire, infatti rimane muto.
    Ho tolto i fianchi laterali ed ho notato soltanto che la cinghia di trasmissione è molto lenta, ma non dovrebbe avere relazione con la messa in moto...
    CHE DEVO FAREEEEE???? (a parte dargli fuoco)
    il problema dell' indurimento è dato come hanno scritto prima di me, dal variatore, prendi una 13 smonta il variatore ( Il bullone si svita in senso contrario se non ricordo male) e controlla le mollette !


    Per l' altro indurimento sono problemi tuoi !
    TRIUMPH SIRACUSA
    CAPO DEL MALESEMPIO

    Sezione Calabrese Triumph

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di giampippi
    Data Registrazione
    16/10/06
    Località
    Fossò (VE) vicino a Dolo
    Moto
    Speed Triple 1050 White fusion
    Messaggi
    4,100
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Quoto tutti quelli che mi hanno preceduto e aggiungo ( praticamente il fatidico pulsante rosso di quando non si accendono le vostre Speed..) di controllare che non sia stato premuto il pulsante di passaggio alla modalità "bicicletta".
    Giuro che se aveva il pulsante in "bici", la metto in evidenza su 4 risate!
    Se grasso olio e mani sapienti non basteranno, ho dato un'occhiata in giro e un kit accensione lo porti a casa con 30-40 euro!

  9. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    di controllare che non sia stato premuto il pulsante di passaggio alla modalità "bicicletta".
    Verissimo, qual maledetto bottone nero............ azz. quanti decenni son passati

  10. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    E perchè non la molletta del decompressore rotta?

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Citazione Originariamente Scritto da giampippi Visualizza Messaggio
    Giuro che se aveva il pulsante in "bici", la metto in evidenza su 4 risate!
    Se grasso olio e mani sapienti non basteranno, ho dato un'occhiata in giro e un kit accensione lo porti a casa con 30-40 euro!
    Mi sa ch forse e' cosi'...non si fa piu' sentire per la vergogna
    Quoto tutti

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. CERCO AIUTO DA ESPERTI
    Di ienatriumph nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04/06/2011, 15:53
  2. aiuto da esperti di cani
    Di Rebel County nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 28/02/2011, 18:57
  3. Aiuto dai più esperti!!!
    Di abetzz nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17/04/2010, 12:36
  4. AIUTO!!!! problemi motorini d'avvaimento
    Di basjoe nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07/08/2009, 10:30
  5. Esperti PC aiuto per nuova RAM
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27/08/2008, 12:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •