Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Io avevo un Si super elaborato...praticamente ho tolto anche i pedali e partivo a spintami sono fatto una certa esperienza..visto che
erano piu' le volte che mi lasciava a piedi...
Il veicolo in questione e' a semplici pulegge stile ciao oppure e' a variatore?
se e' a variatore.... cacciavite a taglio dentro il volano..(salvo che non sia un pinasco in fibra) chiave inglese e smontalo..guarda come sono
combinati i rulli....poi vai alla parte posteriore e smontala con molta attenzione... ( una volta dalle vibrazioni ad 80 km h..si e' sganciata e mi e' passata accanto..andando a sbattere contro un mureto) ...di regola e' la
molla che cede...ed allarga le pulegge...nel caso controlla le pulegge e cambia la molla....
Se poi non c'e' compressione...e' un'altra cosa...
Anche questo puo' essere!!
Ultima modifica di Salvo Protossido; 08/01/2010 alle 18:37 Motivo: UnionePost automatica
CA SEMU!!!!
sara' sicuramente o la molletta della valvola di decompressione che si è rotta o le mollette della frizioncina o anche,se a variatore la cinghi che si è consumata lateralmente!
io controllerei l'alzavalvola di scarico e le ganasce della frizione con le rispettive molle...
Grazie per i preziosi consigli... NON E' A BICICLETTA!!!!
Il variatore lo devo controllare, lo farò domani (è quello davanti o quello dietro???)
Il filo del decompressore l'ho tirato, sembra che il comando funzioni, e poi dovrebbe partire lo stesso ma con più sforzo, invece lo sforzo è minore del solito.
il gruppo termico l'ho cambiato da poco, quindi la compressione dovrebbe essere a posto, sembra proprio che non "agganci" durante la messa in moto....
pensavo alla cinghia perchè è sempre lenta anche quando giro i pedali, probabilmente il variatore non "apre" e non trascina il resto....
Boh... io a 14 anni avevo già la moto.......![]()
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
Il variatore e' quello anteriore..dove ci sono i rulli...
Se non c'e' grip sulle pulegge e la cingia e' lenta..di sicuro sara'
la molla che si trova nella parte posteriore..quella che gestrice
l'apertura delle pulegge..che dovresti anche controllare..
c'e' anche un fermo ( un piccolo pezzettino di ferro) da verificare se e'
consumato o meno..sulla parte postriore..lo vedi smontando la parte posteriore..
e' il fermo tra l'alberino degli ingranaggi della ruota posteriore e la parte che
gira..di color rugine...la mia era cosi' :-)
Dimenticavo..dentro la parte color ruggine si non i ''massetti'' ..mi pare si chiamino cosi'..
o li sostituisci..o provi con la carta vetrata...se c'e' rugine..
http://www.ciaocrossclub.it/root/off...20completi.jpg
Aiuto problema piaggio SI !!!? - Yahoo! Answers
Ultima modifica di Salvo Protossido; 08/01/2010 alle 20:23 Motivo: UnionePost automatica
CA SEMU!!!!
Q8 TODOS!!!![]()
« Come i fiori sono resi più profumati / dalla luce del sole e la rugiada / così questo vecchio mondo è più splendente / Grazie all'esistenza di persone come te »
Bonnie Elizabeth Parker
[dedica a Clyde Chestnut Barrow (ndr)]