Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24

Discussione: esperti motorini piaggio... AIUTO!!!

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    E perchè non la molletta del decompressore rotta?
    Quindi dici che rimarrebbe senza compressione? Allora deve verificare che il pistone si muova. Se si muove (si sente a orecchio..) e non fa resistenza potrebbe essere come dici tu. Se però non si muove sono sicuramente le massette.....o l'opzione bici...
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    Io avevo un Si super elaborato...praticamente ho tolto anche i pedali e partivo a spinta mi sono fatto una certa esperienza..visto che
    erano piu' le volte che mi lasciava a piedi...

    Il veicolo in questione e' a semplici pulegge stile ciao oppure e' a variatore?
    se e' a variatore.... cacciavite a taglio dentro il volano..(salvo che non sia un pinasco in fibra) chiave inglese e smontalo..guarda come sono
    combinati i rulli....poi vai alla parte posteriore e smontala con molta attenzione... ( una volta dalle vibrazioni ad 80 km h..si e' sganciata e mi e' passata accanto..andando a sbattere contro un mureto) ...di regola e' la
    molla che cede...ed allarga le pulegge...nel caso controlla le pulegge e cambia la molla....
    Se poi non c'e' compressione...e' un'altra cosa...

    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    E perchè non la molletta del decompressore rotta?
    Anche questo puo' essere!!
    Ultima modifica di Salvo Protossido; 08/01/2010 alle 18:37 Motivo: UnionePost automatica
    CA SEMU!!!!

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di speedcane
    Data Registrazione
    10/04/07
    Località
    Marcignago (PV)
    Moto
    speed 955 CBR 600 e TZR 250 (battezzata Campanellino)
    Messaggi
    2,218
    sara' sicuramente o la molletta della valvola di decompressione che si è rotta o le mollette della frizioncina o anche,se a variatore la cinghi che si è consumata lateralmente!

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    Citazione Originariamente Scritto da speedcane Visualizza Messaggio
    sara' sicuramente o la molletta della valvola di decompressione che si è rotta o le mollette della frizioncina o anche,se a variatore la cinghi che si è consumata lateralmente!
    Certamente...il mio ad esempio si ''mangiava una cinghia a settimana
    ma presumo che l'abbia controllata...
    CA SEMU!!!!

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di ferdyspeed
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Ancona
    Moto
    Speed 1050 Arrow
    Messaggi
    3,121
    io controllerei l'alzavalvola di scarico e le ganasce della frizione con le rispettive molle...

  7. #16
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Grazie per i preziosi consigli... NON E' A BICICLETTA!!!!
    Il variatore lo devo controllare, lo farò domani (è quello davanti o quello dietro???)
    Il filo del decompressore l'ho tirato, sembra che il comando funzioni, e poi dovrebbe partire lo stesso ma con più sforzo, invece lo sforzo è minore del solito.
    il gruppo termico l'ho cambiato da poco, quindi la compressione dovrebbe essere a posto, sembra proprio che non "agganci" durante la messa in moto....
    pensavo alla cinghia perchè è sempre lenta anche quando giro i pedali, probabilmente il variatore non "apre" e non trascina il resto....
    Boh... io a 14 anni avevo già la moto.......
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    Il variatore e' quello anteriore..dove ci sono i rulli...
    Se non c'e' grip sulle pulegge e la cingia e' lenta..di sicuro sara'
    la molla che si trova nella parte posteriore..quella che gestrice
    l'apertura delle pulegge..che dovresti anche controllare..
    c'e' anche un fermo ( un piccolo pezzettino di ferro) da verificare se e'
    consumato o meno..sulla parte postriore..lo vedi smontando la parte posteriore..
    e' il fermo tra l'alberino degli ingranaggi della ruota posteriore e la parte che
    gira..di color rugine...la mia era cosi' :-)
    Dimenticavo..dentro la parte color ruggine si non i ''massetti'' ..mi pare si chiamino cosi'..
    o li sostituisci..o provi con la carta vetrata...se c'e' rugine..

    http://www.ciaocrossclub.it/root/off...20completi.jpg

    Aiuto problema piaggio SI !!!? - Yahoo! Answers
    Ultima modifica di Salvo Protossido; 08/01/2010 alle 20:23 Motivo: UnionePost automatica
    CA SEMU!!!!

  9. #18
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Salvo Protossido Visualizza Messaggio
    Il variatore e' quello anteriore..dove ci sono i rulli...
    Se non c'e' grip sulle pulegge e la cingia e' lenta..di sicuro sara'
    la molla che si trova nella parte posteriore..quella che gestrice
    l'apertura delle pulegge..che dovresti anche controllare..
    c'e' anche un fermo ( un piccolo pezzettino di ferro) da verificare se e'
    consumato o meno..sulla parte postriore..lo vedi smontando la parte posteriore..
    e' il fermo tra l'alberino degli ingranaggi della ruota posteriore e la parte che
    gira..di color rugine...la mia era cosi' :-)
    Dimenticavo..dentro la parte color ruggine si non i ''massetti'' ..mi pare si chiamino cosi'..
    o li sostituisci..o provi con la carta vetrata...se c'e' rugine..

    http://www.ciaocrossclub.it/root/off...20completi.jpg

    Aiuto problema piaggio SI !!!? - Yahoo! Answers
    sei un grande.... grazie...
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di martinafranca
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    TA di radice, RM di trapianto
    Moto
    Bonnie_BLK_865_'08_____ ; Isotta_WHT_Vespa_'78_____
    Messaggi
    603




    Q8 TODOS!!!
    « Come i fiori sono resi più profumati / dalla luce del sole e la rugiada / così questo vecchio mondo è più splendente / Grazie all'esistenza di persone come te »
    Bonnie Elizabeth Parker

    [dedica a Clyde Chestnut Barrow (ndr)]

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di cubo23
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    mes3city
    Moto
    IN ATTESA DI RESUREZIONE
    Messaggi
    1,495
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    E perchè non la molletta del decompressore rotta?
    VERISSIMO SULLA TESTA CE' UNA MOLLETTA CHE SERVE A FARE LA DEPRESSIONE CON LA LEVETTA PICCOLA SOTTO IL MANUBRIO A SINISTRA SE LA MOLLA SI E' ROTTA NON SI CREA PIU' COMPRESSIONE NEL CILINDRO EL MOTORE NON PARTE!!

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. CERCO AIUTO DA ESPERTI
    Di ienatriumph nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04/06/2011, 15:53
  2. aiuto da esperti di cani
    Di Rebel County nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 28/02/2011, 18:57
  3. Aiuto dai più esperti!!!
    Di abetzz nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17/04/2010, 12:36
  4. AIUTO!!!! problemi motorini d'avvaimento
    Di basjoe nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07/08/2009, 10:30
  5. Esperti PC aiuto per nuova RAM
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27/08/2008, 12:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •