








azz...... speriamo siano solo i 78euri....
WE ARE GENOA!






Secondo me ci va anche un Po di culo
In effetti se la legge fosse fatta bene, spostare l'alloggiamento della targa mantenendola leggibile non dovrebbe comportare una sanzione, mentre rendere volontariamente illeggibile la targa dovrebbe comportare il sequestro della moto e la sospensione della patente.
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)


Bhe spostare l'alloggiamento della targa significa togliere la targa dal sottocoda e metterla nel braccio della ruota ad esempio.
Si sa che il renderla illeggibile è una cosa volontaria....vuoi perchè modifichi l'inclinazione, vuoi perchè la sporchi con il grasso e la terra...
Ultima modifica di SpeedyFra; 09/01/2010 alle 20:08



Ma a parte nei casi in cui la targa è realmente illeggibile (sporca,troppo inclinata,ecc) in cui sono d'accordo per la sanzione,perchè non la finiscono di spaccare i marroni??????
l'importante è che la targa sia leggibile,se invece di avere 30° di inclinazione ne abbiamo 40° ma che differenza fa se si legge ugualmente?
se invece di avere il portatarga originale ne monto uno after e la targa è comunque leggibile dove sta il problema?
Io sono d'accordo che le leggi vadano rispettate ma qui è come dire "mettiti a 90° che ti rovino"!!!!
Ma perchè in altri paesi europei tutte queste cazzate non esistono???


Questo articolo tutela chi sostituisce il porta targa originale con uno after market.
Se tu anzichè tenerlo a 30° come previsto dal cds lo metti a 40° evidentemente diventa illegibile...e quindi sanzionabile.
tu cambia pure il portatarga...ma tieni la targa a 30° e guarda che nessuno ti dice niente!
Bannato
TCP Rider
Bannato