Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 43

Discussione: Il NON rispetto delle regole

  1. #21
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Perche' anche l'educazione e' una regola.
    Ops... un caposaldo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Chiara Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con Bikerneofita, quando dice che gli esempi citati da te si riferiscono più alla buona educazione e quella purtroppo non la regola nessuno se non il buon senso o il senso civico del singolo individuo (tralasciando poi il fattore culturale)

    La parola regola a me fa venire in mente una legge e una procedura. Io sono per rispettarle anche qualndo non le capisco o penso che ci possa essere una via migliore.
    le regole si chiamano giuridiche solo perchè imposte con l'uso della forza
    ma poi c'è un mondo fatto di regole di diritto che non implicano l'uso della forza se vengono violate , sono quelle della responsabilità,della morale, e sono rilevanti quanto quelle giuridiche, per il buon funzionamento sociale
    e ci sarebbero anche le regole estetiche del tutto irrilevanti nelle interazioni umane ma soggettivamente importanti
    La regola non va rispettata se non la capisci altrimenti rispetteresti ogni tipo di comportamento solo perchè è la regola, la regola o legge giuridica affiancata dall'uso della forza impone rispetto anche se ingiusta,infatti, non sempre coincide con la regola legittimamente riconosciuta dalle persone ,cioè con il senso di giustizia creato spontaneamente dal processo sociale.
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  4. #23
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    le regole si chiamano giuridiche solo perchè imposte con l'uso della forza
    ma poi c'è un mondo fatto di regole di diritto che non implicano l'uso della forza se vengono violate , sono quelle della responsabilità,della morale, e sono rilevanti quanto quelle giuridiche, per il buon funzionamento sociale
    e ci sarebbero anche le regole estetiche del tutto irrilevanti nelle interazioni umane ma soggettivamente importanti
    La regola non va rispettata se non la capisci altrimenti rispetteresti ogni tipo di comportamento solo perchè è la regola, la regola o legge giuridica affiancata dall'uso della forza impone rispetto anche se ingiusta,infatti, non sempre coincide con la regola legittimamente riconosciuta dalle persone ,cioè con il senso di giustizia creato spontaneamente dal processo sociale.

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Ducalex
    Data Registrazione
    23/04/09
    Località
    Roma...nord
    Moto
    Mucca adv
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente Scritto da Chiara Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con te, educazione e rispetto sono doverose. Forse quelle che tu chiami regole io le chiamo capisaldi, fondamenti cui poi vanno aggiunte anche tante sfumature, talvolta quello che io considero non educato non lo é per altri e viceversa.
    Ho un'estrazione (scolastica) scientifica per cui quando sento la parola regola a me viene in mente legge, teorema.
    Ciao Chiara.
    Credo che si stia parlando della stessa cosa, o meglio, io ho citato la parola regola in senso ampio, che poi derivi da una legge, o da una consuetudine dettata dal "vivere civile" a me non importa in questo specifico frangente.
    Anche perché, proprio nell'esempio della Posta, a me, [U]come sensazione[U], se in quel momento ci fosse il direttore ad elevare contravvenzioni perché previste da un codice ad HOC, non cambierebbe nulla.
    SCOZZESE IN TERRA INGLESE...

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    Citazione Originariamente Scritto da Ducalex Visualizza Messaggio
    ...
    Altro esempio: l'altro giorno, approfittando dei saldi, volevo comprarmi un paio di scarpe e sulla vetrata del negozio in questione c'era scritto "10.00/20.00". Erano le dieci in punto ed ho aspettato qualche minuto; il tizio dall'interno mi guarda, vedo che sto lì ad aspettare l'apertura, continua a passare l'aspirapolvere, poi lava, poi sistema la cassa...alle 10.10 me ne sono andato e l'ho comprate altrove le scarpe.
    era giorno di chiusura per inventariooooo svegliaaaaaaaa!!!


  7. #26
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    Citazione Originariamente Scritto da Ducalex Visualizza Messaggio
    Che strana domanda......anche perché c'é scritto sotto la foto della mia ragazza ()...

    Comunque, ok, lo ammetto, diciamo che a Roma, a volte, le regole vengono rispettate meno che a Bolzano...
    mi sono espresso male intendevo come nazione... hehehe
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    era giorno di chiusura per inventariooooo svegliaaaaaaaa!!!

    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Chiara
    Data Registrazione
    23/06/09
    Località
    formalmente Alessandrina
    Moto
    avevo una street....
    Messaggi
    2,741
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    le regole si chiamano giuridiche solo perchè imposte con l'uso della forza
    ma poi c'è un mondo fatto di regole di diritto che non implicano l'uso della forza se vengono violate , sono quelle della responsabilità,della morale, e sono rilevanti quanto quelle giuridiche, per il buon funzionamento sociale
    e ci sarebbero anche le regole estetiche del tutto irrilevanti nelle interazioni umane ma soggettivamente importanti
    La regola non va rispettata se non la capisci altrimenti rispetteresti ogni tipo di comportamento solo perchè è la regola, la regola o legge giuridica affiancata dall'uso della forza impone rispetto anche se ingiusta,infatti, non sempre coincide con la regola legittimamente riconosciuta dalle persone ,cioè con il senso di giustizia creato spontaneamente dal processo sociale.
    Premetto, spero di averti capito, di usare correttamente i termini e di fare esempi pertinenti.
    Quando si tratta di regole giuridiche (il codice della strada per esempio), quando si tratta di seguire una procedura (cambio di residenza), anche se non penso che ci sia un modo più efficiente o appropriato, io decido di fare quello che è stato stabilito dalle autorità.
    Per quel che riguarda tutto ciò che regola i rapporti sociali, cerco di fare del mio meglio e di usare spirito critico.
    ...è solo un arrivederci!

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Chiara Visualizza Messaggio
    Premetto, spero di averti capito, di usare correttamente i termini e di fare esempi pertinenti.
    Quando si tratta di regole giuridiche (il codice della strada per esempio), quando si tratta di seguire una procedura (cambio di residenza), anche se non penso che ci sia un modo più efficiente o appropriato, io decido di fare quello che è stato stabilito dalle autorità.
    Per quel che riguarda tutto ciò che regola i rapporti sociali, cerco di fare del mio meglio e di usare spirito critico.
    nel caso delle regole del codice stradale corrisponde un'effettiva giustezza delle norme(non sempre è cosi) altrimenti si guiderebbe come fanno in India , do coio coio, arbitrarietà assoluta. Se non si rispettano ci sono delle conseguenze ,cioè la punizione.

    Per le regole morali pur essendo importanti non implicano punizioni,in questo ambito il senso di giustizia è "arbitrario" ma è il processo sociale che fa da filtro accettando le regole condivise e rifiutando quelle inefficienti
    Ultima modifica di alessandro2804; 11/01/2010 alle 12:00
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Bikerneofita
    Data Registrazione
    26/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Suzuki GSR 600
    Messaggi
    3,098
    Citazione Originariamente Scritto da Chiara Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con te, educazione e rispetto sono doverose. Forse quelle che tu chiami regole io le chiamo capisaldi, fondamenti cui poi vanno aggiunte anche tante sfumature, talvolta quello che io considero non educato non lo é per altri e viceversa.
    Ho un'estrazione (scolastica) scientifica per cui quando sento la parola regola a me viene in mente legge, teorema.
    Concordo con te....anche se ho un'estrazione cultura umanistica

    Citazione Originariamente Scritto da Ducalex Visualizza Messaggio
    Ciao Bikerneofita.
    Fammi capire: il negoziante che invece di aprire alle 10.00 apre alle 10.30, sta rispettando le regole, seppur decise in ambito commerciale da non so chi? Se devi aprire alle 10.00, tu APRI alle 10.00, massimo 10.05, a maggior ragione se vedi che là fuori c'é uno che potrebbe acquistare un paio di scarpe, che di questo periodo andrebbe pregato per entrare. O, quantomeno, mi fai cenno che stai ultimando le pulizie ed io aspetto, ci mancherebbe.
    Ma vuoi vedere che il negozio non era il suo?

    E per me la regola è anche quella che se c'é la fila in posta, o al semaforo, tu NON passi davanti agli altri, superando nel primo caso la fettuccia di delimitazione, nell'altro la corsia di canalizzazione, messe lì apposta perché una regola ci deve pur'essere, altrimenti....

    Di esempi ce ne sarebbero una miriade, quello che fuma al ristorante dove NON si può fumare, o quello che fa squillare il cellulare in Eurostar per ogni minima stronzata...
    Ducalex...io concordo sul dire che ti sei trovato a vivere situazioni in cui il negoziante prima.....il personaggio in posta poi....non hanno avuto comportamenti consoni alle situazioni ed al rispetto verso gli altri...

    ma parlo di rispetto non ri regole.....

    una regola per me è:

    fai parte di un club o di un'associazione in cui certe cose non si possono fare...se tu fai quelle cose...hai violato la regola del club....faccio un esempio tanto per dire......

    la buona educazione ed il rispetto degli altri non sono regole in senso stretto....sono atteggiamenti che discriminano chi è educato da chi non lo è!

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    le regole si chiamano giuridiche solo perchè imposte con l'uso della forza
    ma poi c'è un mondo fatto di regole di diritto che non implicano l'uso della forza se vengono violate , sono quelle della responsabilità,della morale, e sono rilevanti quanto quelle giuridiche, per il buon funzionamento sociale
    e ci sarebbero anche le regole estetiche del tutto irrilevanti nelle interazioni umane ma soggettivamente importanti
    La regola non va rispettata se non la capisci altrimenti rispetteresti ogni tipo di comportamento solo perchè è la regola, la regola o legge giuridica affiancata dall'uso della forza impone rispetto anche se ingiusta,infatti, non sempre coincide con la regola legittimamente riconosciuta dalle persone ,cioè con il senso di giustizia creato spontaneamente dal processo sociale.
    Perdonami.....una domanda semplice e spontanea....sei proprio certo di pensare quanto hai scritto???
    Ultima modifica di Bikerneofita; 11/01/2010 alle 12:09 Motivo: UnionePost automatica
    La vita è come una commedia: non importa quanto sia lunga, ma come è recitata ---- Seneca

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Massimo rispetto! (a proposito delle stragi di Oslo)
    Di albizo74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/08/2011, 14:06
  2. Rispetto?
    Di Gian nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 18/01/2010, 16:07
  3. massimo rispetto
    Di Marsellus nel forum Video
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 26/03/2009, 19:42
  4. CHIUSO UN POST MEMORABILE.... LE REGOLE SONO REGOLE..
    Di giorgiorox nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 119
    Ultimo Messaggio: 17/07/2007, 15:38
  5. regole
    Di Ken nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27/12/2006, 11:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •