Gennaio, tempo di bilanci
Se complessivamente (scooter e moto) i volumi di vendita si attestano sugli stessi numeri dell'anno precedente, per il 2009 la parte del leone l'hanno fatta gli scooter, grazie soprattutto alle scelte politiche di incentivi.
Viceversa il mercato delle moto cola a picco (oltre il -20%), attestandosi più o meno sulle stesse vendite di dieci anni fa (1999).
Ovviamente le moto più vendute sono le naked giapponesi (z750 come capofila); ottimo risultato per la naked entry level di Borgo Panigale (Ducati M696, 3.599 unità).
Confermato il ruolo da outsider di spicco della BMW R1200GS che - se si sommano le vendite delle due declinazioni, la standard e la Adventure - risulta essere il modello più venduto in Italia con oltre 4.900 pezzi.
In casa Triumph il modello più venduto è la Bonneville (17esimo posto con 1.394 unità, le stesse della Kawasaki Versys). A tale proposito è legittimo rilevare che le scelte della casa madre di variare l'aspetto della classica bicilindrica verso una deriva più seventies sono state accolte favorevolmente dai consumatori, anche se nella stessa dicitura sono compresi i modelli standard, SE, T100 e - forse - America (nei confronti dei quali sarebbe interessante vedere le differenze per quote di mercato).
Oltre ad essere la più venduta in casa Triumph, la Bonnie è anche la più venduta in relazione al segmento di appartenenza (in cui distacca di misura la 883 iron e di anni luce la Moto Guzzi V7 Classic).
Tuttavia giova specificare che la Street Triple compare distinta nelle due versioni (standard ed R), sommando le quali è lei la regina della casa di Hinkley con 1695 unità complessive (996 + 699 unità rispettive).
Le due suddette portano a casa i soli indici positivi rispetto all'anno precedente.
Metà classifica circa per la Speed Triple 1050 che - rispetto al 2008 - ha un calo corposo di vendite (circa -38%).
Identica sorte per la Tiger 1050 (-27% circa rispetto alle vendite del 2008).
Scrambler e Thruxton non sono in top 100 (come del resto Daytona, Thunderbird, Speedmaster, Rocket e Sprint St).
Fonte: http://www.motorbox.com/static/upl/T...00moto2009.pdf