...In Speed We Trust
nessuna assicurazione può coprirti i danni per un uso che non sia stradale.
Se l'incidente avviene in maniera "normale" c'è poco da fare, ognuno si paga i suoi, colpevole o innocente che sia. Se invece ti capita il pazzo di turno occorrerebbe provare che guidava in maniera tale da arrecare danno, fare una causa penale per le lesioni e poi utilizzare la sentenza in sede civile per ottenere il risarcimento dei danni. Mica facile....
Per quelli che hanno la licenza c'è copertura anche per le prove libere (cosiddetti allenamenti) mi sembra che siano 150 mila euro per l'ipotesi peggiore (e andrebbero agli eredi quindi non ci interessa.. )e 26000 per intervento chirurgico.
La cosa migliore, quando si vede che c'è un pazzo, è uscire dalla pista e magari segnalarlo agli organizzatori che di incidenti in pista ne fanno volentieri a meno.
Allora diciamo che:
se tu e 1 altro andate "scazzottancovi" l'un l'altro, chiaro che in caso di incidente dato da scaramucce...ognuo si arrangia, oppure tra le parti sarebbe giusto accordarsi...dipende dall'onestà di ognuno di noi e dal proprio senso di responsabilità nel fare le cose.
DIVERSO è se tu 6 una persona corretta che ha 1 comportamento corretto in pista e con 1 manovra eccessiva ti centrano in pieno...che peraltro purtroppo succede spesso ...
Allora: è sicuramente 1 concorso di colpa, ma se denunci subito la persona, intervengono i carabinieri che provvedono al sequestro immediato delle cassette video del circuito tramite cui verificare le responsabilità.
La denuncia alla persona implica il PENALE e quindi o lui si c..a sotto e ti paga...indi puoi sempre ritirare la tua denuncia DOPO, oppure si prosegue con gli avvocati...
Se poi ci sono feriti operggio ...son cazzi amari...penale garantito...
ASSICURAZIONI: non coprono, mi hanno detto però che se ti iscrvi a 1 motoclub con 150 € anno puoi tramite loro fare 1 assicurazione pista con massimali abbastanza buoni sui danni causati a terzi e alle persone...
MORALE...meglio andare 1 pò meno forte e divertirsi..senza cercare i rischiare niente...e meglio farsi passare...che rischiare eventi con complicazioni così terribili....
CHI non è pilota ome me...dovrebbe cerceare il solo divertimento senza mai esagerare!
Quoto però AERODICK....sicuramente la scazzottata stile americano...sarebbe + divertente![]()
![]()
![]()
Ovviamente SCHERZOOOOO![]()
Hey Boss,
con tutti i tuoi allacci, non trovi una convenzione forum per un'assicurazione pista?
Dai, sguinzaglia chi sai tu ... e qualcosa sicuramente ne esce fuori!
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.
sono pienamente daccordo!!!
non c'è bisogno di andare in pista come fanno certi e cercare il tempone della vita!!! poi si rischia di lasciarcela.... la pista dev'essere divertimento ed adrenalina, ok darci del gas per sgranchire le bambine, ma sempre usando la testa!!!
Hai perfettamente ragione,però sono stato a vedere delle prove libere a Magione,ti assicuro che mi sono messo paura solo nel vederlo qualcuno!Andava tipo quello della tua firma per intenderci..rettilineo in 6° piena...e non ce n'era uno solo..staccate al limite..ma proprio al limite che la R1 gli si intraversava e poi..giù..curva.Ho pensato che fosse matto!
il mio assicuratore che ha come suoi clienti anche persone che corrono con macchine, mi ha detto che:
1. assicurazioni rc in pista (qualsiasi pista) non rispondono
2. assicurazioni personali su infortunio rispondono solo se si è in turni liberi o a fine ricreativo (unica pista in italia è il lombardone) e non ci devono essere manifestazioni! praticamente se decidi di andare in pista non ci deve essere un triumph day o similari.
3. esiste una assicurazione su infortunio per gare ma ha costi annuali indecenti per le tasche più o meno di tutti, diciamo che la fanno solo in moto mondiale....
4. in ogni caso bisogna andare per avvocati se si vuole essere risarciti per incidente e il 99% delle volte ognunopaga il suo avvocato e non si prende nulla!
5. le assicurazioni che ti fanno pagare in pista servono solo per i soccorsi in pista, ambulanze e altro
6. danni provocati alle strutture della pista devono essere pagati da chi li causa
7. assicurazioni casco vengono riconosciute solo sulle macchine da rally e non in piste chiuse (monza e tutte le altre).
viste da fuori fa sempre più impressione che vissute da dentro.... Mentre guidi hai l'adrenalina a mille e guardi avanti, non hai il tempo di pensare...
Solo una volta a misano mentre usciva dalla terza del carro in quinta piena, ginocchio a terra, mi è venuto da guardare il muretto a destra che non è molto lontano.... mi è venuto un brivido per la schiena terribile!!!!!
Mi sembra che sia sia stato scritto... cmq...in caso di danni alle moto e basta....la consuetudine tra amotociclisti coinvolti è di far figurare che l'incidente è stato causato per strada.