guardate prima il video
YouTube Video
cioè l'olio viene fuori senza premere la leva freno?
ma funziona solo sugli scooter o anche su impianti bidisco delle moto?



guardate prima il video
YouTube Video
cioè l'olio viene fuori senza premere la leva freno?
ma funziona solo sugli scooter o anche su impianti bidisco delle moto?






mi sa anche sulle nostre moto
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
l'olio lo aspiri con la siringa.
funziona bene, è un buon sistema anche per gli impianti bidisco.




sistema semplice ed efficace
Bravo el bocia...approvo funziona, ma i capelli...santo cielo!!!
Ogni quanto và sostituito l'olio? Vi faccio questa domanda perchè l'anno scorso nei periodi più caldi mentre mi facevo qualche bel giretto magari con qualche bella frenata mi è successo più volte di dover fermarmi per regolare la leva del freno come se la corsa del freno fosse aumentata..La moto è del 07 ed l'olio freni non è mai stato sostituito

ogni 2 anni il dot 4 ogni anno il dot 5



interessante
Il mio cucciolo.....:http://www.forumtriumphchepassione.c...i-di-cane.html [B]
La differenza tra me e un proiettile si vede in curva
Mah.....io preferisco farlo uscire tutto e solo dopo immettere quello nuovo. Facendo come lui, si emulsiona il vecchio per un pò di siringhe. Oltretutto raccomanda di non esaurire l'olio nel serbatoio per evitare l'operazione di spurgo, ma effettivamente la sta già facendo. Le operazioni che fa lui, tolta la siringa ( il tubo potrebbe penzolare dentro un barattolo qualsiasi..) sono esattamente quelle. A questo punto, fuori tutto il vecchio e senza contaminazione dentro il nuovo. Si fa scorrere una modesta quantità solo per portare fuori eventuali fondi/residui della vaschetta e poi si spurga. Ancor meglio, sarebbe far finire il tubetto dentro un barattolo ma sotto al livello dell'olio vecchio per impedire il ritorno durante la fase di rilascio della leva. Credo che l'unico vantaggio della sua operazione sia quello di lasciare ferma la pompa. Nel caso sia molto tempo che l'olio non si cambia, l'eventuale movimento del pistoncino al momento dello spurgo potrebbe finire in una zona della pompa non "pulita" dal solito range di movimento. Poteva anche leggere il formato della siringa, piuttosto che dire "di volume sufficiente"...![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.