Mi sono rotto i coglioni di vedere in giro certe cose....
vedere strade distrutte, buche grosse come voragini,tombini troppo infossati,strisce di gasolio lasciate da pullman, guard rail killer.










Mi sono rotto i coglioni di sapere e di vedere motocicliti coinvolti in piccole scivolate... nel punto sbagliato... e portarne le conseguenze tutta la vita (se dice bene)

















Mi sono rotto i coglioni di vedere velox nascosti e su strade con limiti bassissimi usati solo per fare cassa!



Il punto è che se vogliamo il velox può anche essere giusto,perchè il suo utilizzo dovrebbe servire a due scopi,PRIMO: evitare gli incidenti,causa poi feriti che lo stato tramite il servizio sanitario deve assistere...quindi meno incidenti meno feriti meno soldi che sborsa lo Stato
SECONDO:parte dei proventi dei velox deve...dovrebbe essere usato per la manutenzione e l'aggiornamento delle nostre strade.... (uhaaaaa)

Ormai è qualche tempo che viaggio con la macchina fotografica nello zaino...
quando vedo (e ne vedo....) situazioni strane, di pericolo per noi motociclisti... click!
come qui


News

ho scritto a varie associazione di tutela e prevenzione di sicurezza stradale e qualche cosa si sta muovento (qualche guard rail è stato rimosso)
mentre quando scrivo ai comuni.... e ai sindaci.... mi rimandano la palla alla regione, insomma il solito scaricabarile

Concludendo, perchè non segnaliamo a queste associazione,ai comuni,ai sindaci... le strade che riputiamo pericolose con qualche foto per documentare la cosa?

Ragazzi,denuciate queste cose!!! nn si rischia nulla ad inviare una mail!
si rischia solo che poi, a distanza di qualche mese, forse... guel guard rail o quella buca nn ci sia più!

Scrivete ai sindaci e ai comuni competenti

e sopratutto fate presente queste cose alle associazioni sulla sicurezza stradale, qui per esempio hanno pubblicato la mia segnalazione



siti utili:
Motociclisti Inc...olumi

Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus

A.S.A.P.S. - Il Portale sulla sicurezza Stradale

ANIA Fondazione per la Sicurezza Stradale