Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
Le prove che ho letto lo danno tutte come un ottimo obiettivo e personalmente mi piace. Messa a fuoco molto veloce, silenziosa e accurata, buon dettaglio e molto luminoso. Per contro non ha lo stabilizzatore, non è leggerissimo, e soffre un po' di vignettatura.
Della sua categoria è quello col migliore rapporto q.tà / prezzo (l'ho comprato qua: EMPORIO DIGITALE S.r.l. - vendita online Fotocamere Videocamere digitali obiettivi flash)
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
gia'
presidente, comprati la 450, se non ti interessano i filmati.
io ho la 40 d, ma e' piu' ingombrante e pesante.
ci fai le stesse cose (ho visto scatti fatti con la 450 veramente eccezionali), anche se magari con la 450 ci metti di piu' (la differenza e' che per accedere ad alcune funzioni, con i corpi piu' grandi hai pulsanti dedicati, mentre coi piu' piccoli devi entrare nei menu)
poi, una volta che ci hai fatto la mano e che hai chiarito quello che ti interessa, fai una scelta piu' "consapevole".
io ci prenderei l'obiettivo in kit consigliato da natan, piu'. eventualmente, un'ottica fissa luminosa.
quasi tutti vanno sul canon 50 f 1.8, ma, considerando il fattore di moltiplicazione dei sensori aps-c (circa 1.6), io ho preferito prendere un sigma 30 mm (che diventa un 50 piu' o meno) f 1.4, e con quello si fanno foto al chiuso senza flash, oltre che avere un obiettivo piccolo e leggero.
mi sembra cosa saggia ... la tua ...
a far confronti si rischia di andar lontani ... poi mancano i soldi e ci si sente un po' frustrati ..... ma se c'é talento una 450D é più che sufficiente ... poi la si vende, se proprio proprio, e si sale di qualità .... (é vero che quei tastini al posto del menù sono comodi, ma molto e ancor di più) ....
vedi? mi stavo già lasciando trascinare ...![]()
Le verre est un liquide lent
tu ti riferisci all'apertura (valori f/... ), la lunghezza focale è espressa in mm (es. 50mm f/1.8).
Minore è il numero f/ maggiore è la luminosità dell'obiettivo, rendendolo più "pregiato".
penso che le attuali ottiche siano tutte dotate di sistema AF, per Canon la dicitura USM dell'obiettivo sta ad indicare la motorizzazione ultra veloce.
Il 70-200 Sigma non lo conosco, io ho il 70-200 f/2.8 Canon stabilizzato ed è una bomba, il Canon 70-200 sempre f/2.8 ma non stabilizzato, è ancora migliore come ottica, più piccola, più leggera e con lenti migliori, però con maggiore rischio micromosso.
Per quanto riguarda il dubbio 450-500D non c'è una differenza enorme, la 500D è la diretta evoluzione della 450, ha qualche carettiristica in più che devi valutare tu se può esserti utile. Senza dubbio sono entrambe ottime macchine, qualità eccelsa e una sicurezza nella stra grande maggioranza delle situazioni. Il dubbio Canon/Nikon è sempre irrisolvibile, a parità di fascia sono comunque paragonabili ed è più una questione di cuore.![]()
Penso che natan si riferisse al "motore di messa a fuoco", nella 450d non è presente nel corpo macchina e di conseguenza tutti gli obbiettivi che andrai ad acquistare dovranno avere il motore integrato! Per essere + chiaro, se io ho una 450d e 3 obiettivi, le ottiche avranno tutte all'interno un motore!
In termini pretici cosa cambia? Bhe, se non ho mire espansionistiche per quanto riguarda il correddo ottico nulla... Ma se poi ci invasiamo e vogliamo acquistare altri obiettivi, dobbiamo fare il conto con una spesa + elevata degli stessi! Soluzione: acquistare un body con all'interno il motore di messa a fuoco, può essere una spesa intelligente e per tutta la vita!
PS: non sono espertissimo di canon, quindi non so se la 500d ce l'abbia, so che nella nikon d90 è presente nel body, mentre nella d5000 no!
Quest'aspetto non è da trascurare, onde evitare di trovarti a rivendere la reflex da qui a 6 mesi, quando l'obiettivo ti andrà stretto e vedrai che il mercato delle ottiche "senza motore" è + vasto ed economico!![]()