Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
La D300 è ovviamente migliore, ma a mio avviso è meno immediata della D90, avendo un taglio più professionale è pressochè d'obbligo scattare in RAW e poi post produrre per usufruire di tutti i vantaggi che da.
Se uno scatta in jpeg e non ha particolari pretese tanto vale qualcosa di più piccolo e più leggero.
mi par di capire che ci sono fan della canon e della nikon qua'!!!
ma tra le 2 chi e' che offre il miglior rapporto qualita' prezzo su un bugdet di 6-700 euro??
dico canon anche io... Con la 500D, puoi sfruttare anche i video, anche se ad un vero fotografo non frega nulla!
Cerca qualche bella occasione di macchine usate (se ne trovano molte) e prenditi un'ottica in più, per esempio un bel 70-300is, così ti diverti!
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...
sulla leggerezza nulla da dire ... ti quoto!
sul formato RAW, credimi, quando lo usi non lo molli più .... e poi la D300 per immediatezza é sicuramente migliore della D90 .... per cambiare ISO, apertura diaframma o che altro non hai bisogno di entrare nel menù ... basta una piccola pressione su un tastino, si gira contemporaneamente una rotella e la cosa é fatta ... tutto a portata di mano .... ma siamo su di un'altro pianeta ... trovo io .... e il costo é anche più elevato ....
DIMENTICAVO:
qualità prezzo .... non dimentichiamoci dell'ottima
Pentax K20D
ottime ottiche e per la Pentax prezzi nettamente più bassi di Canon e Nikon ....![]()
Ultima modifica di natan; 21/01/2010 alle 07:14
Le verre est un liquide lent
gli obiettivi canon costano leggermente meno e se ne trovano di più.
Poi comunque è indifferente, quando poi parti con un corredo nel tempo ti rimarrà quello e cambierai soltanto il corpo macchina.
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...
quoto!
per il trovarne di più é relativo ai propri bisogni ... a volte con 2 o 3 ottiche uno già ne dimentica qualcuna nel cassetto ...
é vero che Canon ha delle buone ottiche anche a bassi costi, ma poi ne vale la pena? Come dici tu: un ottica é per tutta la vita ... sono soldi spesi bene, meglio che per il corpo macchina, trovo! (sempre nei limiti, comunque!)
Non dimentichiamoci anche gli accessori ... per esempio nel scegliere un flash, a volte indispensabile per fare delle foto decenti, nikon propone la serie sb che in più ad essere ottimi li saprebbe usare anche un bambino ... semplici ed efficaci ... sb 600 é un ottimo flash che funziona a distanza con una semplicità ineccepibile ... ovviamente bisogna che la fotocamera supporti l'uso a distanza
la scelta di una fotocamera e il suo corredo é sempre da meditare bene, guardando i limiti e valutando che questi non diventino frustranti per il proprio modo di fotografare .... anche i video possono essere interessanti, viste le ottiche strane che uno potrebbe usare e che la più parte delle videocamere a basso costo non permettono di fare ....
uno dovrebbe cominciare a capire che cosa ne vuol fare di tale mezzo ... una scelta errata può portare ad aver speso meno all'inizio per poi perdere la voglia dopo poco tempo ... a quel punto per quanto si sia speso poco si é sempre speso troppo ...
puoi sempre scattare nelle due modalità contemporaneamente ... poi tieni RAW per le foto che meritano e jpeg per le altre ... penso che tenere conto di una passione che cresce é tener conto anche che una foto RAW ti da la possibilità di lavorarci sopra come meglio credi, una jpeg no!
Ultima modifica di natan; 21/01/2010 alle 07:31 Motivo: UnionePost automatica
Le verre est un liquide lent
Io ho la 500d e mi trovo da dio, in più ha il plus dei filmati in hd... vedi tu!
Life is Easy, Eat, Sleep and Ride!
Si... ma ragazzi... vi ha chiesto 700 euro di budget e gli proponete il 18-85 che da solo ne vuole 550...
Fearless, vai di 450 e magari prenditi un obiettivo in più...
Altrimenti, va benissimo la economicissima Nikon D3000 con 2 begli obiettivi imho.
Io, personalmente, guarderei anche la Pentax K-x, che dalle recensioni e dalle comparative mi sembra unire la "definizione" e la gestione colore di Canon con una bella "resistenza" anche al lavoro ad alti ISO, tipica di Nikon.
Come prezzi siamo li, anche se magari è un po' più difficile trovare obiettivi con baionetta K, tra i moderni..
Invece sull'usato vai a bomba...
Altrimenti ancora, se per te, la portabilità è un plus, dicono che le nuove micro 4/3 panasonicbG1, GF1/olympus EP-1/2 vadano da dio...![]()
MOTOCICLISTA DA APERITRIUMPH.
GOMME INTERE, PORTAFOGLIO VUOTO e BICCHIERE SEMPRE PIENO...