
Originariamente Scritto da
GinoPistone
Ciao ti dico anch'io la mia,
io ho messo la prima volta le ruote in pista nel 2008, e il corso di scelta e' stato quello della 76Racing di Mirko a Ottobiano. Sulle spalle avevo anni di strada ed appennini, sui percorsi piu' tortuosi che ti puoi immaginare, belle curve e strisciate di stivali. Il tutto con una "motina" leggeraleggera, un Fazer1000 del 2003, un toro da 140cv e 230kg coi liquidi. Insomma non ero certo un novellino, ma dopo i tre giri d'ingresso che ti fanno fare per darti una prima occhiata, Mirko mi ha (ovviamente) stravolto il modo di guidare. La prima volta che entri in pista infatti quella e' la cosa piu' importante. Il fatto che siano "solo pistini da 2° e' 3°" come va di moda dire non e' affatto un limite, anzi. All'inizio devi concentrarti sulla posizione, sulle traiettorie, sul modo di muoverti in sella, sulla frenata, su un modo di ballare sulle pedane che e' FATICOSISSIMO, per la mente che deve resettare anni di guida e per il fisico utilizzando muscoli che la maggior parte delle persone ha usato ben poco fino al giorno prima. Una pista non veloce ma tortuosa e' assolutamente l'ideale per questo.Se fai l'equazione entro in pista=voglio andare subito a 200 all'ora, fatti un bel giro su un autostrada senza tutor...

In piu' Mirko e' una istruttore eccezionale. Ti punta, nel vero senso della parola "TU, ORA! ANDIAMO!"Qualche giro, poi stop, consigli “GIULASPALLA/APRIMEGLIOLAGAMBA/STAIMORBIDO/NONSPAVENTARTIE’NORMALECHELAMOTOSIMUOVA/GUARDAAVANTIEccEcc
Poi dentro e' con lui che ti arriva dietro e sbraita in continuazione e’ assolutamente IMPOSSIBILE non riuscire a fare quello che ti dice.
Poi all’ennesimo “DIPIUUUUUUUUUUUUUUUUU, TIRALA GIUUUU”, quando ti sembra di esserti sporto cosi’ tanto che pensi "ma che cazzo, che faccio scendo e inizio a correre?? "arriva anche il BRAVOOOOOOOO per il ginocchio che gratta, la traiettoria un po’ sbilenca che si raddrizza, e
due pestoni "HAI VISTOOO ??????" al rientro in pitlane.
Dopo quell'esperienza fatta per gioco ho continuato a frequentare le piste, ho rifatto il corso con Pedersoli a Francacorta dopo piu' di un anno, su una pista ben piu' veloce e divertente con un corso piu' costoso e bello, ma senza quella prima esperienza e insegnamenti non me la sarei goduta allo stesso modo.
Qualunque cosa scegli, buon divertimento e mi raccomando, tecnica e traiettorie, FREGATENE DEL CRONOMETRO ALL'INIZIO!! Poi arrivera' il Mugello....

Ciao stai bene
G