Se la colpa va data ai mezzi, le moto non si dovrebbero nemmeno costruire...Ma non è così, a volte un attimo di distrazione o una sgasatina in luoghi o momenti non appropriati fanno la differenza.
Se la colpa va data ai mezzi, le moto non si dovrebbero nemmeno costruire...Ma non è così, a volte un attimo di distrazione o una sgasatina in luoghi o momenti non appropriati fanno la differenza.
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!
QUOTO.
E continuo a non capire quale causa continua a perorare questo JAN.
La libertà di schiantarsi? La libertà c'è. Sperando di non far male a terzi.
Il titolo dell'articolo porta il punto interrogativo.
l'ESP ? si senz'altro può essere un buon dispositivo.
Ma non ci nascondiamo dietro a un dito ...gli sportivoni vogliono guidare senza controlli tant'è che sulle vetture si possono disinserire.
E semmai questo fosse il problema, ti posso dire che in passato anni 50 , 60 , 70, le automobili erano più indomabili della Viper attuale , tutte.
te lo garantisco. Ho 50 anni e molti di agonismo in varie categorie.
Li senza mettere il dito nella vita sregolata, c'è fondamentalmente un errore di guida.
RIP.
E ora si cercano colpe , quando le colpe sono unicamente di chi guida che deve saper valutare le condizioni esterne, la velocità , i tempi e i propri limiti di capacità e di attenzione.
Ora il padre ha i soldi e facilmente pianterà delle grane alla casa.
Ma se la Viper si compra apposta perchè è cruda e ignorante.
Per cortesia JAn e gli altri non fate i medici pietosi.
Il rischio chiede dei prezzi e chi rischia li paga, è così.
giusto.
Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!
E tu saresti uno che guida grandi auto sportive?
Guarda che fino a qualche hanno fa i piloti anche dilettanti non usavano nessun dispositivo , anche su ghiaccio, su auto molto e un bel pò ignoranti.
Questo per dire che tipo di cultura hai in merito.
Con i dispositivi di controllo elettronici son tutti buoni![]()
Non entro nel merito della morte del ragazzo....non mi permetterei mai e ripeto MAI.
Ma sull'argomento Dodge si....
La Dodge è un mezzo pericoloso come lo sono tante altre auto che nascono senza controllo della trazione o con il controllo disinseribile.
Suppongo che sia chiara l'intenzione da parte del costruttore di voler dare all'acquirente la possibilità di scegliere un mezzo senza compromessi alla nascita o trasformabile in tale con un semplice pulsante.
Se io dovessi scegliere un mezzo prestante prenderei quello che mi da la possibilità di scegliere non quello che mi obbliga, xchè nel momento in cui scelgo il secondo divento io "responsabile" e non il costruttore.
Quindi l'ESP, il controllo elettronico dell'accelleratore, l'ABS e tutto il resto, li voglio e èretendo su l'auto che voglio guidare ogni giorno, in ogni condizione, su ogni asfalto...ecc
Ma per andare in pista sceglierei certamente una vettura che non possiede questi aiuti, il divertimento deve essere pieno e in tutta sicurezza, quella che solo una pista può darti!
Su Top Gear spiegarono come una F40 batteva una F50 a causa della troppa elettronica presente su quest'ultima.
TRIUMPH SIRACUSA
LA VOSTRA INVIDIA, LA MIA FORTUNA!!!!!
tutti i mezzi sono pericolosi
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".