per ora uso con grande soddisfazione il magic mouse della apple...
per ora uso con grande soddisfazione il magic mouse della apple...
"un annuncio senza foto è come un culo senza buco"
(TB Herbie 53)
dovrebbero inventare anche un emulatore di chitarrista
a me tutta 'sta tecnologia applicata alla musica,fà un pò paura...
non tanto per i futuri sviluppi,che potrebbero essere interessanti,ma quanto per il rischio che si venga meno a capire che suonare uno strumento è anche....arte.
cioè,la tecnologia estrema rischia di far svalutare tutto il lavoro del musicista,arrivando a sostituirlo...in toto...anche da punto di vista dello stile,appiattendo tutte quelle peculiarità che rendono un musicista diverso dall'altro.
se è un bene che tutti possano avvicinarsi alla musica suonata,non è altrettanto bene che chiunque,indipendentemente dalle proprie capacità e talento,grazie a strumenti come questi,abbia comunque successo...mah...
...preferisco la Les Paul e il Marshall valvolare...![]()
Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!
...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!
qui il discorso si fa complesso, facciamo un esempio pratico :
se io registro un pezzo a casa mia , e non parlo di un vero studio di registrazione, posso permettermi di fare cose che in realtà non so fare, nel senso che se un passaggio particolarmente difficile mi esce una schifezza, con un paio di colpi di mouse ben assestati rimetto tutto a posto. Ma se poi dovessi eseguire quel brano dal vivo mi tirerebbero dietro i cetrioli di Muttley. In questo caso si tratterebbe semplicemente di barare ma...ma...e qui casca l'asino, se la mia composizione o il mio arrangiamento fa schifo e puo' andare bene solo per X-Factor o per Mario Carta, non c'è tecnologia al mondo che mi puo' trasformare negli AC/DC
Per contro, se ho talento e creatività, la tecnologia non puo' essere altro che un mezzo per esplorare nuovi percorsi musicali
tre passi avanti uno indietro per umiltà
che insostenibile amarezza
spesso un rutto vale più di mille parole
S.G... Chevvordi'?? Che e', Sandro Giacobbe? Impossibile, Sandro non ha lo spessore; e poi c' ha il mantellino, minimo dev'essere, che so, un illusionista, un contorsionista. No, ma e' un supereroe!
L' hai detto, matusa. Sono SuperGiovane!!!
che amarezza![]()
WE ARE GENOA!
mi ricordo quando le menti eccelse della musica si rifiutavano di chiamar chitarra quella elettrica ......
penso che ogni cosa abbia una sua realtà in un determinato spazio e in un determinato tempo ....
quel che si é visto nel video non é importante ... non é importante la qualità, la tecnica ... quella si migliora se é necessario ... oggi come oggi pensi che sia un problema?
Se qualcuno saprà suonarla creando fremiti a chi l'ascolta, vivrà... al contrario addio chitarra, nuova o vecchia che tu sia .... e allora
si butta, si butta ...![]()
Le verre est un liquide lent
perde poesia
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci