Il Senato ha approvato ieri sera la modifica della Legge 168/05, che prevedeva la confisca del motoveicolo nel caso in cui il guidatore avesse compiuto una serie di infrazioni, alcune delle quali di assoluta scarsa importanza.
La ‘’NUOVA’’ Legge 168/05 mantiene la confisca solo nel caso in cui si compia un reato utilizzando un motoveicolo.
Chi invece:
- guida senza casco;
- trasporta un passeggero quando questo non sia consentito;
incorre nel:
- fermo amministrativo (‘’sequestro’’) del motoveicolo per 90 giorni, con custodia presso un deposito indicato dall’Autorità che eroga la sanzione.
La Legge 168/05 prevede anche una norma transitoria, che riguarda tutti i motoveicoli sottoposti a confisca nel periodo in cui è rimasta in vigore la norma originaria:
la confisca sarà trasformata in un fermo amministrativo di 90 giorni, tranne nel caso il motoveicolo sia stato utilizzato per compiere un reato.
‘’Si tratta di una decisione che rende giustizia a tutti i motociclisti – ha dichiarato il Presidente della FMI, Paolo Sesti - Una decisione che corregge una situazione di assoluta e ingiustificata severità, a fronte di infrazioni che in alcuni casi apparivano assolutamente marginali.