un giro l'ho fatto l'anno scorso in diverse compagnie assicurative ma tutte mi hanno consigliato di rimanere dov'ero perchè fin quando non compirò27 anni tutti se ne approfittano(testuali parole)
Ieri ho ricevuto l'assicurazione casa, moto, macchine e vita..... la speed mi costa 140 euro l'anno
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
a novembre ho cambiato quella dell'auto e ho risparmiato 80euro..adesso pago 525...alla speed 280 all'anno sospendibile:ph34r
IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!
TCP Rider
non credo sia come dici....lascia pure siano dei c@zzoni ma tanto dovranno pur tirare l'acqua al loro mulino! dai 26 ai 27 anni compiuti puoi avere delle agevolazioni altrimenti paghi,paghi e paghi!!!e per fortuna che con la legge bersani rientro nel livello di mia mamma(basso) altrimenti mi conveniva intestare la macchina a mia nonna
io idem con una 500!!![]()
Ultima modifica di ELOISE; 28/01/2010 alle 15:33 Motivo: UnionePost automatica
Le assicurazioni determinano i premi sulla base di calcoli statistici... è ovvio che un sinistro che generi danni per oltre 2 milioni e mezzo di euro è improbabile... ma possibile... e la differenza di poche decine di euro tra il premio più basso e quello più alto direi che non giustifica il rischio...
arrivi lungo ad uno stop,un'auto per schivarti si cappotta in un fosso,dentro ci sono 2 commercialisti,un medico,un avvocato tutti titolari di studio e che pagano le tasse,o almeno rientrano nei parametri del congruo e coerente.
Non muoiono,nessuno,in compenso si procurano lesioni permanenti dal 50%in su ognuno.Il massimale è inadeguato,ti vendono la casa,si tengono 1/5 dello stipendio,ti tolgono la motocicletta,se anche solo uno di loro ha fatto outing ti si ingomma tutti i giorni pari dell'anno.
a parte gli scherzi(ma mica poi tanto)la famosa legge Bersani ha inguaiato non poco i bilanci delle company.Da sempre un aumento di massimali comporta un aumento del costo della garanzia resp.civile.
Poi,può essere che il costo totale della polizza,quindi con incendio,furto,atti vandalici,eventi atmosferici,cristalli,assistenza,resti invariato o diminuisca in virtù della diminuzone del valore del veicolo.
Meno(in linea generale)quest'anno,in quanto numerosi eventi catastrofali occorsi nel 2009,hanno portato le compagnie a rivedere al rialzo i tassi per mille delle garanzie accessorie.
E' una regola del mercato,del resto le compagnie sono società per azioni,non enti mutualistici.