Ultima modifica di natan; 31/01/2010 alle 09:42 Motivo: UnionePost automatica
Le verre est un liquide lent
vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!
... appunto!![]()
vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!
qui neve immonda da stamattina, che sfiga, niente motogelo nel piacentino![]()
BATTERE LA STECCA: Indica un particolare gesto compiuto con tre dita (il pollice, l'indice
e il medio) consistente nel ruotare rapidamente la mano tenendo pollice e medio uniti per i
polpastrelli, e lasciando l'indice libero di urtare ritmicamente contro la fessura tra medio e
pollice. Il tamburellare dell'indice produce un suono, più o meno accentuato, a seconda
dell'abilità del soggetto. In origine, chi aveva già compiuto il servizio militare batteva la
stecca a chi era in procinto di partire in divisa. Successivamente, la valenza del gesto si è
estesa: oggigiorno può essere adoperato ogniqualvolta si desidera beffeggiare qualcuno
che si appresta a compiere qualcosa di particolarmente tedioso e prolungato nel tempo. Al
gesto possono essere accompagnate le espressioni : "e quanno mai te passa!" oppure "nun te
passa più!"
![]()
vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!