allora aggiungo anche la mia "verità" avendo parlato con un ingegnere che ha contribuito alla realizzazione del SICVE.
- la media è calcolata sull'intera tratta, da quando il veicolo passa sotto la prima fotocellula fino all'ultima in cui transita.
- viene fatta una media complessiva dei vari tratti, scartando i punti troppo lenti (es. se fate tratti a 200 e poi vi fermate ad una piazzola, il tratto troppo lento - sotto ad una tot pecentuale - non viene conteggiato)
- il limite è attorno ai 140-145 di media.
- se si è in moto e si passa a cavallo della linea tratteggiata non cambia nulla, perchè il sensore annegato sull'asfalto fa solo da "accertamento". è la telecamera che fa tutto il lavoro: è una telecamera dinamica che inquadra tutte le targhe, indipendentemente dall'area di transito.
- funziona (+/-) così: il veicolo transita - FOTO - transita sotto il 2° varco - FOTO - se il tempo è maggiore di X non viene considerato al momento; se invece è minore di X viene conteggiato. alla fine di tutti i passaggi si ha il risultato.
- ogni varco indica la fine del tratto precedente e l'nizio del successivo.
c'era un video che spiegava il funzionamento del tutor. se lo trovo ve lo faccio vedere.