Citazione Originariamente Scritto da Salvo Protossido Visualizza Messaggio
Sarebbe un'ottima soluzione!!!
Aggiungo che sarebbe anche giusto al fine di raggiungere una giusta equita'
sociale considerare anche come parametro la potenza massimo del /dei veicolo/i
che si potrebbero condurre con quella patente..es. Tizio che desidera un veicolo da 500 cavalli e 5000 di cilindrata...non potrebbe essere paragonato a caio che avrebbe solo un'utilitaria...
Detto questo.... c'e' da considerare che o un'assicurazione sulla targa..o sulla patente.. significherebbe rivoluzionare un intero sistema studiato su apposite tariffe...rapporti sinistri/premi..zone territoriali... non e' cosiì facile..
c'e' da considerare anche che se tizio adesso possiede 5 auto..paghera' 5 assicurazioni..caio che ha un solo veicolo..ne paghera' una...
con il ''nuovo sistema''... come si fa a stabilire il premio se si viene
a considerare la targa e non il numero di veicoli?
1) aumento per coloro che hanno un solo veicolo per compensare
le perdite derivanti da coloro che ne hanno tanti e che pagano un solo premio..
2) fare pagare con la stessa targa piu' assicurazioni...e non cambierebbe niente...

Sulla patente..identico ragionamento....
Ci si assicura per il mezzo che risulterebbe più caro, poi considerando che non si possono fare danni con più mezzi contemporaneamente si gira con quello che si vuole. La targa potrebbe essere abbinata alla patente in modo che si debba cambiare dai mezzi solo se cambia il guidatore. Sarebbe una cosa giusta, non capisco perchè debba pagare un'assicurazione per un mezzo che sta in garage!