scusate anche la mia intromissione.. vorrei montare le molle progressive dell'hyperpro e non so che gradazione di olio usare... uso la moto come tutto.. città e qualche uscitina domenicale sportiva.
Saluti,
Guido.
scusate anche la mia intromissione.. vorrei montare le molle progressive dell'hyperpro e non so che gradazione di olio usare... uso la moto come tutto.. città e qualche uscitina domenicale sportiva.
Saluti,
Guido.






ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

Interessa molto anche a me l'argomento. Tienici informato. Ma se volessi, dove posso trovare il kit molle + pompanti Hyperpro per la mia speed del 2006? C'è così tanta differenza rispetto al kit Extreme Tech?
Ultima modifica di Al3x; 13/02/2010 alle 22:16
io kit ohlins davanti e fsm11 fgubellini dietro
Sentirsi un motociclista su uno scooterone è come farsi un bidè e sentirsi dei sub!
SIC 58
E proprio questo che mi attira... il fatto che sono realmente progressive.. solo che non voglio stare un mese per capire poi come regolare l'idraulica... perchè sono sicuro che il mio meccanico non voglia o non sappia sbatterci la testa...
cmq vedremo poi come finirà.. ma se metto progressive davanti ed il tech2 dietro poi devo cambiare mollone post e mettere progressivo hyper anche dietro?
NO , l importante è che non fai il contrario per un discorso di bilanciamento meglio o solo ant o kit ant post..
le hyper si dividono in 2 kit , il kit anteriore con olio dedicato e il kit combi ant -post con olio .
do norma o si mette prima l anteriore con l olio dedicato o il kit combi (300 euro circa....) , se poi hai un altro mono di altra marca non è un problema , basta avere il diametro molla e la lunghezza e via , ci osno molti che hanno wp , ohlins con molle hyper....
ora...le molle vengono fornite con kit olio e taratura idraulica di base , poi uno vede dopo come và.....
io non le monto ma per me sono valide e con 300 euro fa iant e post con notevoli miglioramenti effetttivi , lo dico perchè in un post misi che volevo le impressioni prima e dopo il montaggio e se erano soddisfatti , mi interessava il punto di vista di chi le usa.....e non mi frega una sega il punto di vista di chi vende.....per essere chiari.
NO , SE CAMBI OLIO CAMBI ANCHE LE TARATURE , ESEMPIO SE LAVORI CON UN 5 E MONTI UN 10 LA FORCELLA SARà PIù FRENATA IDRAULICAMENTE.
P.S. IL GRADO SAE è SOLO UN ESEMPIO FACILE DA CAPIRE , SU GLI OLII FORCELLA L IMPORTANTE è IL VCI , CHE è IL COEFFICENTE DI VISCOSITà