Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: I provider dovranno farsi carico di cosa scaricano gli utenti?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Vedder
    Data Registrazione
    03/02/09
    Moto
    Bonneville scazzata
    Messaggi
    3,373

    I provider dovranno farsi carico di cosa scaricano gli utenti?

    Lecito spiare chi scambia file?

    Lecito spiare chi scambia file?
    Il Garante è con gli utenti



    SI E' ALZATO un polverone e si è formato un folto fronte di proteste per la vicenda che contrappone Fapav (Federazione anti pirateria audiovisiva) a Telecom Italia e ai suoi utenti peer to peer. L'udienza è stata fissata il 10 febbraio, al tribunale civile di Roma, e ormai la polemica si è allargata a tanti soggetti e ai massimi sistemi dei diritti di internet. Il Garante della Privacy ha deciso di costituirsi in giudizio, per difendere i diritti degli utenti italiani, come fece per l'analogo caso Peppermint. Allora, anche per l'intervento del Garante, l'industria del copyright uscì sconfitta, ma nel frattempo molta acqua è passata sotto i ponti. Gli interessi dell'industria sono forti come non mai, avendo segnato numerose vittorie di recente: l'ultima alla Cassazione, contro The Pirate Bay.

    Il caso Fapav sembra avere ricadute ancora più importanti sulla vita della rete. "Anche noi ci costituiremo in giudizio, al fianco di Telecom Italia e degli utenti. L'industria del copyright ha fatto una cosa grave", dice Paolo Nuti, presidente di Aiip, la principale associazione provider. Fapav chiede a un giudice di imporre a Telecom Italia due cose: di ostacolare le attività pirata dei propri utenti e di filtrare alcuni siti; e se Telecom non lo farà dovrà pagare 10 mila euro per ogni giorno di inadempienza. "Insomma, mira a trasformare gli operatori internet in sceriffi della rete, a caricarli di una responsabilità, su quello che fanno i loro utenti- continua Nuti. Ma è una posizione che minaccia i diritti della rete, tutelati invece dalla direttiva comunitaria del commercio elettronico del 2003, dov'è ribadita la non responsabilità dei fornitori di servizi". "Vediamo una serie di mosse contro questo diritto: anche nel decreto Romani, dove si abilitano le autorità a obbligare i fornitori a bloccare contenuti audio-video presenti su internet", continua Nuti.

    L'idea di fondo è questa: finora nel mondo internet è cresciuta e ha prosperato perché si sono tenute separate le responsabilità degli utenti da quelli dei fornitori di servizi (provider internet o gestori di portali di contenuti come YouTube). Se i fornitori fossero caricati di responsabilità sarebbero spinti a un giro di vite, per evitare problemi, e quindi a censurare preventivamente alcuni contenuti o siti. In più sarebbero costretti a vigilare sulle attività degli utenti, a mo' di poliziotti, appunto, con buona pace della privacy. Una piega temuta dai provider dal Garante e dai consumatori: "Secondo noi l'industria del copyright sta calpestando i diritti inviolabili degli utenti, nel caso Fapav", dice Marco Pierani, responsabile rapporti istituzionali di Altroconsumo. "In questo caso, in modo ancora più grave che nella vicenda Peppermint: Fapav ha coinvolto molti più utenti e ha scavato più a fondo nelle loro attività", continua Pierani.

    Nel ricorso presentato da Fapav al tribunale si legge che sono stati monitorati "centinaia di migliaia" di utenti Telecom Italia e che di loro sono state scoperte due cose: quali film hanno scaricato e condiviso e persino su quali siti hanno navigato. "Secondo noi Fapav non ha solo trasgredito le norme della privacy, ma anche il codice penale: per scoprire quelle cose ha violato il domicilio informatico degli utenti, reato punibile con carcere fino a sei anni", dice Nuti, e questa sarà la posizione Aiip al tribunale il 10 febbraio. In particolare, "è grave la seconda azione, l'aver scoperto i siti degli utenti. Un'informazione che nemmeno l'operatore può conoscere", si legge nella contro memoria depositata da Telecom per il processo.

    Telecom per questo motivo respinge le richieste di Fapav, perché "basate su prove raccolte illegittimamente". Fapav ha scoperto i file condivisi dagli utenti tramite i servizi di CoPeerRight, azienda specializzata che è entrata sulle reti peer to peer con un proprio software di monitoraggio. È giallo invece su come Fapav abbia potuto conoscere i siti visitati. CoPeerRight nega di aver fornito quest'informazione. L'unico modo per ottenerla sarebbe di introdurre un malware spia sui pc degli utenti, azione di vera e propria pirateria informatica. Repubblica.it attende la risposta di Fapav, da due settimane. La Federazione ha fatto sapere che fornirà chiarimenti nei prossimi giorni.
    Ursula Andress! La quintessenza delle pupe di Bond! È quello che dicono tutti. L'incarnazione, giusto?, della sua superiorità su di noi. Bellissima, esotica, grande sensualità eppure, del tutto inaccessibile a chiunque a parte lui. Cagate! Insomma, ammettiamolo dico io: se si fa uno di Edimburgo si può fare tutti noi no?, cazzo!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di MotoTopo69
    Data Registrazione
    22/09/09
    Località
    Avezzano
    Moto
    Street Triple R - Matt Graphite
    Messaggi
    653
    Domanda... chi controllerà i controllori?!
    Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse.
    La motina

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    penso sia qualcosa di irrisolvibile....
    WE ARE GENOA!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    qualcuno in alto non credo abbia letto questo articolo:
    Con i tempi che corrono, ci manca solo questa PI: Il Belgio pensa alle disconnessioni

    Metto lo stralcio piu' "succulento" :

    "A Trident Media Guard (TMG), la società scelta dal governo francese per identificare i trasgressori, ogni singolo utente tracciato verrebbe a costare 8,5 euro: una cifra che se moltiplicata per le 50mila identificazioni quotidiane auspicate dalle major porterebbe a 425mila euro il conto giornaliero di TMG da riscuotere presso le casse dello stato. Più di 155 milioni di euro all'anno che i contribuenti francesi dovranno elargire per farsi spiare dai segugi sguinzagliati da governo e detentori dei diritti.
    "
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    difficile controllare la rete
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di MUSSINO74
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Ferrara
    Moto
    Sua Maestà
    Messaggi
    5,387
    N.C.

Discussioni Simili

  1. comprare STREET TRIPLE, COSA FARSI REGALARE???
    Di alfredojet85 nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29/01/2008, 22:03
  2. Capacità di carico...
    Di attilio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24/11/2007, 23:27
  3. Adesso : Utenti attivi: 162 (55 utenti e 107 visitatori)
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 25/07/2007, 07:49
  4. troppo carico!!!!!!!!!
    Di darkspeed3 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22/01/2007, 07:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •