Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 215

Discussione: Bertolaso deve diventare Ministro

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Obsolete Visualizza Messaggio
    ecco forse i 3 difetti più gravi della gestione bertolaso:
    1) non è stato speso un solo euro, pensando solo a L'Aquila. Si è cercato di mitigare la crisi in italia con lo strumento l'aquila... niente di male, ma allora i fondi sono pochi, e comunque molta gente co' st'atteggiamento c'ha mangiato alla grande, lui in primis
    2) nessun progetto di medio-lungo periodo (risollevare elementi economici strategici, creare un indotto)
    3) nessun controllo sugli aiuti, sulle aziende chiamate a lavorare e sulla sicurezza in genere
    può essere ma c'è chi ha sopportato di peggio
    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    Bannato
    Data Registrazione
    06/08/09
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Triumph Legend 2001, verde
    Messaggi
    6,150
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    può essere ma c'è chi ha sopportato di peggio
    beh, pure ad haiti sono cazzi ben più acidi dei nostri... ma qua si stanno facendo complimenti sperticati e scriteriati a un tizio, senza motivo

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    Citazione Originariamente Scritto da Obsolete Visualizza Messaggio
    ecco forse i 3 difetti più gravi della gestione bertolaso:
    1) non è stato speso un solo euro, pensando solo a L'Aquila. Si è cercato di mitigare la crisi in italia con lo strumento l'aquila... niente di male, ma allora i fondi sono pochi, e comunque molta gente co' st'atteggiamento c'ha mangiato alla grande, lui in primis
    2) nessun progetto di medio-lungo periodo (risollevare elementi economici strategici, creare un indotto)
    3) nessun controllo sugli aiuti, sulle aziende chiamate a lavorare e sulla sicurezza in genere
    affermazione che chiede riscontri e denunce
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    senza motivo lo dici tu sottovalutando quello che di concreto è stato fatto dalla protezione civile , chidiamolo a chi ha avuto i benefici se Bertolaso non merita la cittadinanza onoraria all'Aquila
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  6. #55
    Bannato
    Data Registrazione
    06/08/09
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Triumph Legend 2001, verde
    Messaggi
    6,150
    Citazione Originariamente Scritto da papitosky Visualizza Messaggio
    affermazione che chiede riscontri e denunce
    basta chiedere:
    - in tutte le casette ci sta la tv piatta... ma dico io, l'italia sta passando al digitale terrestre, fai una maxi operazione di valutazione dell'usato e le tv ritirate le metti nelle casette
    -un architetto giapponese si era offerto di rifare il conservatorio: costo dell'opera: 1,5 milioni pagati dalla sua associazione, quindi gratis... il conservatorio è stato assegnato a una ditta italiana... costo 5 o 6 milioni

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Obsolete BASTA indottrinarti con la spazzatura Protezione civile Super Spa | L'espresso
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  8. #57
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    L'Aquila, 19 gen - L'esperienza italiana nella gestione dell'emergenza e della ricostruzione dopo il terremoto in Abruzzo. Questo il tema dello special report che il Capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, è stato invitato ad illustrare all'International Recovery Forum 2010 di Kobe in Giappone.

    Il forum, curato dall’International Recovery Platform, è un appuntamento annuale che mira a favorire lo scambio di buone prassi nella gestione dell'emergenze, analizzando il collegamento tra processi di ricostruzione e sviluppo sostenibile e mettendo a punto modelli di riduzione del rischio. L’appuntamento annuale, si è svolto nella città giapponese di Kobe, completamente ricostruita dopo il terremoto devastante che il 17 gennaio 1995 l'ha colpita causando circa 6500 morti.

    Il modello sperimentato all’Aquila, come ha illustrato durante il suo intervento Bertolaso, ha puntato su una nuova strategia di ricostruzione leggera basata sul passaggio diretto della popolazione dalle tende a case di alto livello costruite con tecnologie alternative. La pianificazione della ricostruzione leggera si realizza attraverso due progetti: i complessi antisismici sostenibili ed ecocompatibi del Progetto C.AS.E. per la città dell’Aquila e i MAP, moduli abitativi provvisori in legno per i comuni e municipi della provincia della città abruzzese, progettati e realizzati nel rispetto dell’identità urbanistica pre-esistente al sisma.

    Tra le principali lessons learnt acquisite durante l'Emergenza Abruzzo:

    - un disastro naturale provoca un forte shock economico. Tuttavia, il processo di ripresa e ricostruzione può essere usato per rafforzare lo sviluppo territoriale e stimolare l'economia, sviluppando al contempo nuove tecnolgie e soluzioni;
    - l'esperienza acquisita è utile per evitare gli errori del passato e costruire una comunità informata e resiliente, coinvolgendo la popolazione e le autorità locali nei processi di decision making;
    - la ricostruzione post- emergenziale deve essere un buon esempio di architettura ecosostenibile, nell'ottica della prevenzione dei disastri naturali.

    Kobe, l’Aquila, Haiti, sono lezioni di grande attualità, ha sottolineato il Capo della Protezione civile italiana, che dimostrano la necessità da parte della Comunità internazionale di arrivare ad una ''conoscenza condivisa e collettiva a livello globale dei problemi legati ai disastri naturali'' .

    ****

    L'Aquila, 30 dic - “Sono stato invitato in Giappone nella prima metà del mese di gennaio per raccontare come abbiamo gestito la situazione in Abruzzo”. Lo ha detto il capo della protezione civile, Guido Bertolaso, a margine della consegna dei moduli abitativi nel Comune di Poggio Picenze.

    “I giapponesi non sono certo gli ultimi arrivati nel campo della sismologia - ha detto Bertolaso - ci hanno chiesto di fare un resoconto di come abbiamo lavorato in questi mesi”. Un intervento, secondo Bertolaso, che rappresenta una svolta rispetto al passato. “Devo dire che non abbiamo sempre lavorato in accordo con gli amministratori locali - ha dichiarato Bertolaso - tuttavia, avendo anche noi l’esperienza di tutto quello che gli sfollati hanno dovuto patire nei terremoti passati, penso anche ai cittadini dell’Umbria e delle Marche, abbiamo preferito seguire questa linea azzardata e rischiosa di saltare la fase dei container e di passare dalle tende alle case antisismiche per dare una sistemazione confortevole a tutti”
    Qual'è la fonte?

  9. #58
    Bannato
    Data Registrazione
    06/08/09
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Triumph Legend 2001, verde
    Messaggi
    6,150
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    senza motivo lo dici tu sottovalutando quello che di concreto è stato fatto dalla protezione civile , chidiamolo a chi ha avuto i benefici se Bertolaso non merita la cittadinanza onoraria all'Aquila
    la protezione civile non ha fatto un cazzo beato (ALMENO QUELLI STIPENDIATI)... passava il tempo a girare con la macchina e a dire state calmi, state calmi
    i pompieri, i volontari civili e legati a gruppi religiosi ( a camarda c'erano i valdesi nell'organizzazione del campo) hanno fatto e a loro deve andare la riconoscenza

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di MotoTopo69
    Data Registrazione
    22/09/09
    Località
    Avezzano
    Moto
    Street Triple R - Matt Graphite
    Messaggi
    653
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    senza motivo lo dici tu sottovalutando quello che di concreto è stato fatto dalla protezione civile , chidiamolo a chi ha avuto i benefici se Bertolaso non merita la cittadinanza onoraria all'Aquila
    Mi sono trattenuto finora anche perchè, anche se a pochi km da L'Aquila, noi non abbiamo subito nessun danno (per fortuna aggiungerei). Personalmente non andrei sbandierando e gridando ai quattro venti della magnifica opera che stanno facendo. Non parlerei nemmeno tanto del rispetto architettonico... parla con tanti Aquilani (ne ho vari di amici in quella città) e ti diranno quello che le tv statalizzate, politicizzate e propagandistiche non ti diranno e faranno vedere mai.
    Un altro esempio da portare... partiamo dal concetto che c'è stato un terremoto che ha devastato quasi per intero la città. Molte famiglie sono rimaste senza casa e con molti problemi. Le nuove case, o come volgiamo chiamarle, vengono assegnate sulla base del nucleo familiare. Ovvero... se hai dei figli ti becchi la casa sennò nisba. E' il caso di una persona che sta qui ad Avezzano e ad Aquila non gli danno niente (spero solo che sia momentaneo) perchè, purtroppo, il nucleo famigliare di questa donna è composto solamente da lei e dal marito. Mi domando... ma non ha subito un terremoto e la perdita della casa anche questa famiglia?!
    Poi c'è il magna magna generatosi attorno alla catastrofe... una vera vergogna. Per un appartamento nella zona rimasta in piedi di L'Aquila composto da due camere e cucina, si arrivano a chiedere 800 euri... tanto che gli frega, 400 euri verranno rimborsati dallo stato... perchè la protezione civile e tutto il sistema che tanto si osanna non fanno in modo da evitare questo sciacallaggio?!
    Forse avrò detto tante cag... ma di certo si stanno mangiando tanti di quei soldi che nemmeno lo immaginate...
    Ultima modifica di MotoTopo69; 30/01/2010 alle 18:41
    Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse.
    La motina

Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Bertolaso,emergenza vesuvio
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 06/11/2010, 09:57
  2. BERTOLASO: DA MINISTRO AD INDAGATO...
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 10/02/2010, 18:17
  3. Bertolaso vs Clinton - monday morning quarterback
    Di Ipcress nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 26/01/2010, 16:53
  4. Rumors: Bertolaso al posto di Berlusconi?
    Di fedro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 23/10/2009, 09:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •