vorrei qualche info da chi ha esperienza in merito...
per le moto d'epoca si deve fare il passaggio di proprietà (150 euro)?
e per i 50 d'epoca?






vorrei qualche info da chi ha esperienza in merito...
per le moto d'epoca si deve fare il passaggio di proprietà (150 euro)?
e per i 50 d'epoca?






per i 50 scambi il libretto e basta;per le moto fai il passaggio normale ma se hai il vecchio libretto devi farla prima inserire nell'anagrafica computerizzata
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
E' d'epoca o di interesse storico? ad ogni modo ..
non mi permetto di risponderti...in quanto inserirei un paio di links lunghissimi..![]()
CA SEMU!!!!
adesso perdonami..ma non ho voglia di dilungarmi...e' Sabato sera!!!!!!
Scherzo... spero quanto prima di poterti essere d'aiuto..
CA SEMU!!!!






piano uno alla volta che mi sto confondendo![]()
Quando la prossima volta che vengo a Cefalu' te lo dico di persona...
Vedo quello che riesco a trovare....
VEICOLI D'EPOCA
Automobile Club d'Italia: Tassazione per la trascrizione al PRA
ASIFED - Automotoclub Storico Italiano
Angolo Pratiche snc - Grosseto - Calcolatrice IPT
Tutto quello che devi sapere sul CICLOMOTORE
Ultima modifica di Salvo Protossido; 01/02/2010 alle 19:17 Motivo: UnionePost automatica
CA SEMU!!!!






Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo