Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
mmm.... sai Natan, in fondo io tutto questo tracollo stento a vederlo.
O meglio, il "tracollo" di ora in Italia esiste da cinquant'anni, con i politici che razzolano, la mafia che guadagna, le famiglie che arrivano sempre a stento alle fine del mese eppure le autostrade, le città d'arte sono intasate regolarmente per gli "esodi" vacanzieri al pari dei centri commerciali... l'Italia è quello che gli italiani si meritano, e per quanto poi ci sia da lamentarsi, secondo me sotto sotto la gente è contenta di quello che ha, basta che nessuno arriva dentro casa sua a togliergli televisione, cene natalizie, la tv al plasma e poco altro... l'italiano ama tirare a campare e scaricare le sue sfortune su chi più potente di lui, divinità, politico o semplice "potente" che sia, e tutto il clima di oggi in fondo non mi sembra che il continuo di quello che c'è stato da sempre, o perlomeno da quando ho iniziato un po' a capire le cose, dato che se non mi posso definire imberbe è solo perché ho sempre avuto una discreta peluria.
Berlusconi è l'ultimo arrivato, arriveranno altri dopo di lui.
non posso che dissentire con il tuo pensiero ... anche perché troppo lontano dalla realtà ...

il boom economico ha portato una certa ricchezza finanziaria al paese ... oggi non é più così ... é probabile che gli ultimi a cadere oggi vogliano sentirsi protetti ma il rischio é dietro l'angolo ...

più che di governi nazionali, in questo merito, parlerei di globalizzazione, di mercato e delle sue regole, delle sue leggi ... poi passerei ai vari governi e a chi sostiene o meno tale progetto ... e penso che la divisione sinistra e destra, in questo caso, cadrebbe totalmente e si dovrebbe andare ben oltre per poterne discutere serenamente.
Che ogni paese abbia il governo che si merita é vero, come é vero che ogni paese, quando si risveglia, per cambiare deve agire e agitarsi ... e non si può negare il diritto del cambiamento se poi si vuole appioppare le colpe al popolo ... o no?
Che il benessere sia poi una bella fetta perché non ci si lamenti é vero ... ma é anche vero che non tutte le coscienze sono uguali e ci sono persone nella storia che hanno dimostrato anche il contrario ... si può vivere nell'agiatezza pur prodigandosi per gli altri ...

Che morto un papa se ne faccia un altro concordo con te ... ma se invece di parlare in continuazione del papa, ogni qual volta si critica il suo operato, si ragionasse sui contenuti, vedresti che la critica arricchirebbe entrambe le parti ... al contrario, da quel che vedo ... ci si diverte ad un tiro al bersaglio che non fa bene a nessuno ...

Bisogna anche vedere se non c'é, da parte di tutti, un po' di vittimismo ...