Bhè se ti serve una precisione di +- 2.3 centesimi (0.02-0.03) allora le cose iniziano a farsi cazzutelle.
Io conosco una ditta che sicuramente è in grado di fare certi lavori, qua a firenze però!
Ce ne sarebbero anche altre che conosco e che fanno reverse enginnering per enel energia, soprattutto pale rotoriche di turbine, ma dubito che prendano in considerazione la tua richiesta di misurazione di soli 2 particolari.
Personalmente ho avuto modo di effettuare rilievi di questo tipo su degli stampi per fonderia di un cliente che voleva ricostruirli ma aveva smarrito la documentazione originale (anni 60), avevo necessità di ricreare un modello 3dimensionale dello stampo con precisione assoluta (+- 0.01), e posso dirti che il risultato, a lavoro finito, è stato ottimo!
Al limite, se i particolari non fossero estremamente complessi (anche questo influisce, di cosa si parla?), potresti provare a contattare ditte che invece di fornirti direttamente un modello 3d ti forniscono semplicemente le "rilevazioni" dell'oggetto in formato .txt (semplicmente le coordinate x,y,z), a quel punto avrai dell nuvole di punti da cui estrapolare il modello 3d tramite delle through curve mesh o altre superifci, tutto ciò usando un SW 3d come solid edge, pro-e, inventor, Ug...quello che vuoi insomma!
Ma valuta bene cosa ti conviene, rischi di andare a spendere tanti soldi...
Se serve altro, fammi sapere!