
Originariamente Scritto da
davidMJF
SI CERTO, OVVIO! Non sapevo però quali fossero le precisioni richieste!

A volte anche 5 millesimi fanno la differenza, purtroppo/per fortuna!
IN meccanica di precisione il saper fornire le giuste informazioni ed ancor più saper giocare sulle tolleranze di accoppiamento è tutto!
occhio all' .igs, è il formato più balordo che ci sia....
Di solito i 3d in fase di importazione hanno dei tool di in-processing che tentano di "cucire" le superfici (igs tratta superfici) ma molto spesso in maniera vana, anche nel caso queste superifici siano stato modellate con tutti i crismi e tolleranze del caso!
Un semplicissimo "tubo" da solid edge, esportato in iges ed importato in Ansys, viene visto da ques'ultimo in maniera penosa... evitare sempre come formato, e se una ditta ti proporrà il formato IGS dammi retta, evitalo!
Molto meglio step o parasolid!
