Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Ricerca scanner 3D!!!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di willy75
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    senza fissa dimora
    Moto
    street triple
    Messaggi
    2,728

    Ricerca scanner 3D!!!

    Ciao Ragazzi, ho una richiesta da fare!

    Non prendetemi per pazzo, ma starei cercando chi ha e potrebbe usare, uno scanner tirdimensionale, magari zona milanese/novarese!

    Chi ce l'ha?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    che cosa intendi?
    Apparecchiature per fare reverse engineering ce ne sono a bizzeffe in commercio, non co se è ciò che cerchi tu.

    Con questo tipo di apparecchi fai una rilevazione di un oggetto tridimensionale e ne estrai la geometria, che puoi gestire poi sui più comuni software tridimensionali.

    Considera che l'operazione ti costerà di più o di meno a seconda della accuratezza della rilevazione. Se non ti serve grossa precisione, infatti, vengono usati macchinari meno dispendiosi, se invece necessiti di molta precisione, bhè le cifre che si raggiungono sono ben altre, il mercato non ha limiti.

    Considera che un'accuratezza abbastanza grossolana è dell'ordine di 4-5 decimi, mezzo millimetro.
    Ciao!
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Gio_triple
    Data Registrazione
    26/08/09
    Località
    Matera adesso MODENA
    Moto
    EX Triumphista senza cavallo NOW black speed 1050 '05
    Messaggi
    891
    ti diro' di piu'
    puoi fare anche tutto da solo con un po di impegno,premesso che quel che stai cercando e' quello descritto da davidMJF

    guarda questo sito
    DAVID 3D Scanner
    #bastacalciononnepossopiu'#

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    Citazione Originariamente Scritto da Gio_triple Visualizza Messaggio
    ti diro' di piu'
    puoi fare anche tutto da solo con un po di impegno,premesso che quel che stai cercando e' quello descritto da davidMJF

    guarda questo sito
    DAVID 3D Scanner
    Stavo guardando con certo interesse il link in questione...
    rimango dubbioso sul formato di output del sistema...
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  6. #5
    Ingegnere Triumphista L'avatar di Adri66
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Rimini
    Moto
    Yamaha Tracer 900/17 - Honda CX 500/80 - ex Speed Triple 955/04, Speed Triple 955/02, Bonneville 790
    Messaggi
    2,292
    Mi pare strano che funzioni bene questo oggetto visto che di solito gli SCANNER 3D costano un patrimonio...
    mah!

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di willy75
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    senza fissa dimora
    Moto
    street triple
    Messaggi
    2,728
    Citazione Originariamente Scritto da davidMJF Visualizza Messaggio
    che cosa intendi?
    Apparecchiature per fare reverse engineering ce ne sono a bizzeffe in commercio, non co se è ciò che cerchi tu.

    Con questo tipo di apparecchi fai una rilevazione di un oggetto tridimensionale e ne estrai la geometria, che puoi gestire poi sui più comuni software tridimensionali.

    Considera che l'operazione ti costerà di più o di meno a seconda della accuratezza della rilevazione. Se non ti serve grossa precisione, infatti, vengono usati macchinari meno dispendiosi, se invece necessiti di molta precisione, bhè le cifre che si raggiungono sono ben altre, il mercato non ha limiti.

    Considera che un'accuratezza abbastanza grossolana è dell'ordine di 4-5 decimi, mezzo millimetro.
    Ciao!
    Ciao David, si mi servirebbe, per rilevare le misure, in modo preciso diciamo nel 0.05-0.01 millimetri, 4-5 decimi di errore, in meccanica è un abisso.

    Mi servirebbe, per il momento solo per un paio di particolari.

    Cerco chi già lo ha, e se può usarlo senza problemi.

    Pensavo anche di acquistarlo, ne ho visto uno da 1 azienda italiana, il più piccolo che fanno, ma ci devo pensare bene, perchè mi sa che costa un rene!

    Per il David laser scanner 3d, lì'avevo visto anch'io, ma mi sa che non è preciso, e non credo poi salvi la scansione, in un file di autocad, per i cad di disegno meccanico, come serve a me.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    Bhè se ti serve una precisione di +- 2.3 centesimi (0.02-0.03) allora le cose iniziano a farsi cazzutelle.
    Io conosco una ditta che sicuramente è in grado di fare certi lavori, qua a firenze però!
    Ce ne sarebbero anche altre che conosco e che fanno reverse enginnering per enel energia, soprattutto pale rotoriche di turbine, ma dubito che prendano in considerazione la tua richiesta di misurazione di soli 2 particolari.

    Personalmente ho avuto modo di effettuare rilievi di questo tipo su degli stampi per fonderia di un cliente che voleva ricostruirli ma aveva smarrito la documentazione originale (anni 60), avevo necessità di ricreare un modello 3dimensionale dello stampo con precisione assoluta (+- 0.01), e posso dirti che il risultato, a lavoro finito, è stato ottimo!

    Al limite, se i particolari non fossero estremamente complessi (anche questo influisce, di cosa si parla?), potresti provare a contattare ditte che invece di fornirti direttamente un modello 3d ti forniscono semplicemente le "rilevazioni" dell'oggetto in formato .txt (semplicmente le coordinate x,y,z), a quel punto avrai dell nuvole di punti da cui estrapolare il modello 3d tramite delle through curve mesh o altre superifci, tutto ciò usando un SW 3d come solid edge, pro-e, inventor, Ug...quello che vuoi insomma!
    Ma valuta bene cosa ti conviene, rischi di andare a spendere tanti soldi...

    Se serve altro, fammi sapere!
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Gio_triple
    Data Registrazione
    26/08/09
    Località
    Matera adesso MODENA
    Moto
    EX Triumphista senza cavallo NOW black speed 1050 '05
    Messaggi
    891
    per quanto riguarda il salvataggio , viene salvato con un estensione che adesso non ricordo, ma cmq lo salvi in .igs un formato neutro leggibile da tutti i cad .

    io ho usato uno scanner 3d all'universita' per la mia tesi, se hai qualche contatto universitario(ingegneria) potresti chiedere a lui.
    #bastacalciononnepossopiu'#

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    Citazione Originariamente Scritto da willy75 Visualizza Messaggio
    Ciao David, si mi servirebbe, per rilevare le misure, in modo preciso diciamo nel 0.05-0.01 millimetri, 4-5 decimi di errore, in meccanica è un abisso.
    SI CERTO, OVVIO! Non sapevo però quali fossero le precisioni richieste!
    A volte anche 5 millesimi fanno la differenza, purtroppo/per fortuna!

    IN meccanica di precisione il saper fornire le giuste informazioni ed ancor più saper giocare sulle tolleranze di accoppiamento è tutto!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio_triple Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda il salvataggio , viene salvato con un estensione che adesso non ricordo, ma cmq lo salvi in .igs un formato neutro leggibile da tutti i cad .

    io ho usato uno scanner 3d all'universita' per la mia tesi, se hai qualche contatto universitario(ingegneria) potresti chiedere a lui.
    occhio all' .igs, è il formato più balordo che ci sia....
    Di solito i 3d in fase di importazione hanno dei tool di in-processing che tentano di "cucire" le superfici (igs tratta superfici) ma molto spesso in maniera vana, anche nel caso queste superifici siano stato modellate con tutti i crismi e tolleranze del caso!

    Un semplicissimo "tubo" da solid edge, esportato in iges ed importato in Ansys, viene visto da ques'ultimo in maniera penosa... evitare sempre come formato, e se una ditta ti proporrà il formato IGS dammi retta, evitalo!

    Molto meglio step o parasolid!
    Ultima modifica di DavidSGS; 02/02/2010 alle 12:39 Motivo: UnionePost automatica
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di willy75
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    senza fissa dimora
    Moto
    street triple
    Messaggi
    2,728
    Citazione Originariamente Scritto da Gio_triple Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda il salvataggio , viene salvato con un estensione che adesso non ricordo, ma cmq lo salvi in .igs un formato neutro leggibile da tutti i cad .

    io ho usato uno scanner 3d all'universita' per la mia tesi, se hai qualche contatto universitario(ingegneria) potresti chiedere a lui.
    E lo so, un utente qui del forum, che per culo abita pure vicino a me,lo aveva disponibile all'università, ma purtroppo, ora essendone uscito, non può più poterlo utilizzare.

    Cavolo altri universitari non ne conosco!

    Citazione Originariamente Scritto da davidMJF Visualizza Messaggio
    SI CERTO, OVVIO! Non sapevo però quali fossero le precisioni richieste!
    A volte anche 5 millesimi fanno la differenza, purtroppo/per fortuna!

    IN meccanica di precisione il saper fornire le giuste informazioni ed ancor più saper giocare sulle tolleranze di accoppiamento è tutto!



    occhio all' .igs, è il formato più balordo che ci sia....
    Di solito i 3d in fase di importazione hanno dei tool di in-processing che tentano di "cucire" le superfici (igs tratta superfici) ma molto spesso in maniera vana, anche nel caso queste superifici siano stato modellate con tutti i crismi e tolleranze del caso!

    Un semplicissimo "tubo" da solid edge, esportato in iges ed importato in Ansys, viene visto da ques'ultimo in maniera penosa... evitare sempre come formato, e se una ditta ti proporrà il formato IGS dammi retta, evitalo!

    Molto meglio step o parasolid!
    Cavolo non pensavo fosse così bordellosa la faccenda!

    Comunque alla fine l'importante che riesca a ricavarne, un file di disegno.
    Ultima modifica di willy75; 03/02/2010 alle 18:06 Motivo: UnionePost automatica

Discussioni Simili

  1. FALLITO MISEREVOLMENTE L'ESPERIMENTO BODY SCANNER
    Di DocHollyday nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 24/09/2010, 21:34
  2. si si hai voglia body scanner.....
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 05/02/2010, 22:19
  3. A nudo ai raggi X con i body scanner, favorevoli o contrari?
    Di SpeedyFra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 08/01/2010, 12:55
  4. scanner per diapositive
    Di davdecange nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30/11/2009, 20:39
  5. vendo MULTIFUNZIONE STAMPANTE/FAX/SCANNER
    Di doomood nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/02/2007, 15:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •