... si, ma le concessionarie hanno l'esenzione del bollo sulle proprie autovetture.
... se il concessionario ti ha detto che il bollo era pagato... allora lo deve pagare lui.
Sul contratto hai menzionato qualcosa sul discorso bollo?
Pur essendo auto intestate alla concessionarie, sono auto usate e, come tali, da quello che ne so io, hanno l'esenzione del bollo.... hanno la targa prova per circolare...
Ultima modifica di flower; 01/02/2010 alle 21:12 Motivo: UnionePost automatica
la Yaris della donna l'ho presa di 1 anno e mezzo con 79 km....al momento del ritiro il conce mi ha detto che avevo tempo fino al mese successivo dall'immatricolazione a mio nome per pagarlo, quindi il bollo era sospeso
dovrebbe esserlo stato anche il tuo![]()
Infatti..."per quello che ne sai tu".
Le automobili per circolare non hanno bisogno del bollo pagato e quindi il discorso targa prova è "fuffa".
Il BOLLO è una tassa di proprietà, tant'è che vigili e forze dell'ordine non lo controllano e non ne hanno il dovere.
Il controllo arriva dai registri informatici delle Finanze.
Tant'è che se il magnanimo donatore l'ha intestata prima del dicembre 2009, forse verrà chimato anche lui a pagare le more ufficialmente.
L'esenzione è solo per le auto depositate usate sottoposte ad atto di vendita firmato, in attesa di nuovo proprietario.
Le vetture Km0 sono di proprietà vigente di una società o ditta che deve pagare fino al momento di un ipotetico passaggio di proprietà.
La targa prova copre l'assicurazione che di solito manca e carica di responsabilità l'intestatario della targa e i suoi collaboratori elencati in lettera allegata.
tutte le auto usate non sono tutte , perchè un concessionario di km0 non ne ha ne decine ne centinaia.
Ultima modifica di daytona675_bg; 01/02/2010 alle 22:35