Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Casa Nostra

  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966

    Post Casa Nostra

    Copio e incollo per dar modo di leggere e commentare l'articolo con le riflessioni (che condivido) di Gomez sul fatto quotidiano:

    Ciancimino: i soldi della mafia per la Milano2 di Berlusconi

    D’accordo, Massimo Ciancimino dirà pure “minchiate”così come ha fatto,per lastampa vicina al centrodestra, il pentito Gaspare Spatuzza. È vero, finora nessuno è riuscito a capire se il figlio di don Vito, quando afferma che suo padre finanziò la costruzione di Milano 2, assieme ai grandi imprenditori mafiosi Buscemi e Bonura, sia in grado di produrre documenti a sostegno delle accuse. È indiscutibile poi che sulle ragioni per cui Ciancimino junior ha deciso di parlare pesino ancora molti interrogativi: punta a sconti di pena? Vuole salvare il tesoro di famiglia? Tutto giusto. Tutte domande e obiezioni legittime. Ma se non si vuole ridurre l’intera storia di questo paese a un processo, da cui per mille motivi si può uscire colpevoli o innocenti,una riflessione andrebbe fatta. E soprattutto una cosa andrebbe ricordata: il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, non ha mai voluto spiegar l’origine delle sue fortune.Non che le occasioni gli siano mancate, intendiamoci. L’ultima risale al 26 novembre del 2002. Quel giorno il tribunale, che stava processando Marcello Dell’Utri, si spostò a Palazzo Chigi per ascoltarlo. Berlusconi però si avvalse della facoltà di non rispondere. Il codice glielo consentiva, certo. Ma glielo può consentire il decoro istituzionale, la politica e la stampa?

    Continua qui:

    Ciancimino: i soldi della mafia per la Milano2 di Berlusconi - Primo Piano | l'AnteFatto | Il Cannocchiale blog

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    strano eh ?

    Ps.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    se ha le prove di quello che dichiara le tiri fuori, altrimenti per me è spazzatura
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  5. #4
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966
    Citazione Originariamente Scritto da papitosky Visualizza Messaggio
    se ha le prove di quello che dichiara le tiri fuori, altrimenti per me è spazzatura
    Ma può un presidente di consiglio?:

    Silvio Berlusconi, non ha mai voluto spiegar l’origine delle sue fortune....Berlusconi però si avvalse della facoltà di non rispondere. Il codice glielo consentiva, certo. Ma glielo può consentire il decoro istituzionale, la politica e la stampa?


    e visto che il premier è in israele ricordiamo cosa disse il loro primo ministro quando fu indagato.


    OLMERT, presidente israeliano dimessosi per un sospetto di accusa di
    corruzione:

    SONO ORGOGLIOSO DI ESSERE PRIMO MINISTRO DI UN PAESE CHE INDAGA I SUOI
    PRIMI MINISTRI, IN CUI NESSUNO E' AL RIPARO DALLA LEGGE

  6. 02/02/2010, 16:03


  7. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Daccordissimo sul fatto di mettersi da parte per farsi giudicare e poi magari una volta constatata l'innocenza ( con il kaiser ) di ricandidarsi...ma i partiti puliti...quali sono oggi come oggi???

    A parte questo...è proprio una merdxa tutto di tutto. Solo corruzione e truffe in questo cacchio di paese.

  8. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    storicamente il padre di bb era già un tipo losco,poi si sà di padre in figlio
    Send with the butterfly d' mammt

  9. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    Hanno tutti rotto le palle!!!!!!.....parlano a singhiozzo e per sentito dire.....chi sa è morto, quindi o ci sono le prove o sono tutte minchi@te!!!!....detto questo siccome però io mi divido tra garantista e forcaiolo (si scusatemi ma è un mio "limite") uno che si avvale della facoltà di non rispondere...in questo caso IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.... ...per me, ma sbaglierò, E' GIA' COLPEVOLE!!!!
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

  10. #8
    TCP Rider L'avatar di giampippi
    Data Registrazione
    16/10/06
    Località
    Fossò (VE) vicino a Dolo
    Moto
    Speed Triple 1050 White fusion
    Messaggi
    4,100
    Citazione Originariamente Scritto da Richymbler Visualizza Messaggio
    Copio e incollo per dar modo di leggere e commentare l'articolo con le riflessioni (che condivido) di Gomez sul fatto quotidiano:

    Ciancimino: i soldi della mafia per la Milano2 di Berlusconi

    D’accordo, Massimo Ciancimino dirà pure “minchiate”così come ha fatto,per lastampa vicina al centrodestra, il pentito Gaspare Spatuzza. È vero, finora nessuno è riuscito a capire se il figlio di don Vito, quando afferma che suo padre finanziò la costruzione di Milano 2, assieme ai grandi imprenditori mafiosi Buscemi e Bonura, sia in grado di produrre documenti a sostegno delle accuse. È indiscutibile poi che sulle ragioni per cui Ciancimino junior ha deciso di parlare pesino ancora molti interrogativi: punta a sconti di pena? Vuole salvare il tesoro di famiglia? Tutto giusto. Tutte domande e obiezioni legittime. Ma se non si vuole ridurre l’intera storia di questo paese a un processo, da cui per mille motivi si può uscire colpevoli o innocenti,una riflessione andrebbe fatta. E soprattutto una cosa andrebbe ricordata: il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, non ha mai voluto spiegar l’origine delle sue fortune.Non che le occasioni gli siano mancate, intendiamoci. L’ultima risale al 26 novembre del 2002. Quel giorno il tribunale, che stava processando Marcello Dell’Utri, si spostò a Palazzo Chigi per ascoltarlo. Berlusconi però si avvalse della facoltà di non rispondere. Il codice glielo consentiva, certo. Ma glielo può consentire il decoro istituzionale, la politica e la stampa?

    Continua qui:

    Ciancimino: i soldi della mafia per la Milano2 di Berlusconi - Primo Piano | l'AnteFatto | Il Cannocchiale blog

    Ho trovato una ricostruzione da parte di Alessandro Calducci e Mario Piazza "Il modo più intelligente e più utile per fare questo viaggio è quello di servirsi di due opere praticamente sconosciute, ma fondamentali per chi voglia sapere qualcosa su come è cambiata l’edilizia e su come hanno fatto Berlusconi ed altri. Sono entrambi lavori nati intorno a una grossa ricerca ( durata anni e che ha coinvolto moltissima gente), svolta presso la facoltà di Architettura di Milano."


    E’ interessante notare come quelle che più tardi si presenterà come un “costruttore di città” ( Milano 2 e Milano 3), all’inizio intervenga nell’edilizia non costruendo assolutamente nulla: compra le aree, ottiene i permessi, fa la pubblicità e vende, ma il mestiere del muratore lo lascia fare ad altri. A quell’epoca è infatti talmente “niente” che preferisce delegare questo lavoro ad imprese specializzate:<< L’interesse è concentrato quindi tutto sul controllo e sulla gestione degli investimenti e i risultati più positivi delle due operazioni ( Edilnord e Milano2) sono riscontrabili proprio sotto questo punto di vista dal fatto che Berlusconi riesca a realizzare due interventi partendo da una disponibilità di capitali propri praticamente nulla. Alla cura fin nei minimi particolari della commercializzazione e della pubblicità, non comparabile ad alcun altro intervento di questo tipo>>.
    C’è del genio in come si muove il personaggio. E infatti Piazza non esita a scrivere: <<La crescita e il consolidamento della dimensione, della capacità economica, dell’influenza politica del gruppo Berlusconi sono forse uniche nel contesto dell’imprenditoria edile degli anni ‘ 70>>. Esiste un segreto che spieghi come questo possa accadere?
    C’è di sicuro, una solida >>intelligenza operativa>> che sa cogliere con straordinaria rapidità il cambiamento di alcune condizioni. I punti più importanti sono cinque.

    Molto altro lo trovate qua:
    La storia di Silvio Berlusconi imprenditore

Discussioni Simili

  1. la nostra passione la nostra fede
    Di crisgas nel forum Video
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 08/02/2010, 15:46
  2. Razzisti di casa nostra. Senza parole
    Di peppe80 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 118
    Ultimo Messaggio: 15/01/2010, 21:56
  3. il globo é casa nostra ...
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05/12/2008, 12:39
  4. t-day de casa nostra
    Di maverick65 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 04/02/2008, 09:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •