Mah.. si vede che era una moto sfortunata. Preciso che la uso(avo) principalmente in città e con qualsiasi tempo, pioggia, neve .. sempre ..
Purtroppo la catena di distribuzione è "caduta" certamente per un difetto di costruzione, la prima volta. Fortunatamente ho schiacciato la frizione a tempo e valvole e motore si sono salvati.
La seconda volta invece mi ha lasciato molto perplesso. Non caduta stavolta ma si è allentata (hanno dovuto ricambiarmela). un anno fa .. circa.
I freni invece davvero pessimi. Non è possibile che delle pastiglie si consumino ogni 3000 km, ad andar bene (anteriori) posteriori meno, ma visto la scarsa efficacia vengono usati anche di meno.
Tra l'altro le velocità cittadine non sono certo elevate. Con le pastglie sempre consunte anche i dischi hanno fatto brutta fine e quelli che avevo ora, con meno di un anno, erano già rigatissimi ..
Tengo a precisare che uso moltissimo il freno motore e che, esperto alla guida, le pastiglie della mia auto hanno fatto 60.000 km ed i dischi 115000 ! Ed è un mezzo piuttosto opesante. Ma la moto .. drammatica da questo punto di vista. Spesso le pstiglie rimangono da sole a contatto con dischi e quindi aumentano il consumo delle parti. E nulla ha risolto questo problema.
L'assistenza almeno non me l'ha mai risolto. Anche la vecchia 885 aveva il medesimo problema, ma non tutto il resto .. La catena è durata 20000 km. insomma tutto che si consuma troppo presto e costi di gestione inauditi. Complesivamente avevo solo 35000 km circa, fatti praticamente tutti in città, ma aver cambiato distribuzione 2 volte, pastiglie 10 volte e dischi 2 volte oltre che una catena mi pare eccessivo .. (aggiungo anche un contakm ..)
Forse il mezzo non era adatto ad un un uso quotidiano invernale cittadino ? (mio utilizzo principale) Era il mio unico mezzo di trasporto in città a parte la bici.
Ora che il ladro legge tutto questo me la lascerà per strada ?
Fr3di