troppo forti complimenti, e poi con il CIAO, il mio primo amoretroppo da modifica!!!
![]()
troppo forti complimenti, e poi con il CIAO, il mio primo amoretroppo da modifica!!!
![]()
ciao sandrello, come va? è puro spettacolo. potresti prendere in considerazione l' idea di produrre una piccola serie. ma almeno lo hai provato?
1) ... fritti sono buoni anche i sassi...
3) ... il carbonio, è come la grandezza delle tette, più cè nè e meglio è ...
2) ... il CIAOPADDOCK è per sempre...
Ciao Sandro , mi hai anticipato anche io ne sto costruendo uno , ma uso i cerchi di una lambretta e le gomme da scooter , cosi è piu economico come mezzo da paddock . Si usano i cerchioni della lambretta perche è a 4 fori , poi riduci le ruote in lega del ciao accorciando le 4 razze e fai in modo ci centrarli all'interno del cerchio della lambretta , e il gioco è fatto riutilizzi i mozzi originali e anche le forcelle senza sbattimento . certo il lavoro che avete fatto è encomiabile , ma chissa i costi . Io nel modo che ho detto ci spendo neanche 50 euro . Comunque complimenti per la realizzazione . Ciao Oscar![]()
amma spettacolo!
Life is Easy, Eat, Sleep and Ride!
1) ... fritti sono buoni anche i sassi...
3) ... il carbonio, è come la grandezza delle tette, più cè nè e meglio è ...
2) ... il CIAOPADDOCK è per sempre...
Son daccordo con te è veramente molto ma molto "Fiko" e viste le tue possibilita meccaniche e professionali non potevo che aspettarmi il meglio del meglio come in ogni tua realizzazione . La mia risposta era data solo da uno che con pochi mezzi meccanici e conoscenze professionali cerca di costruirne uno che avesse la stessa funzione ,ma con una spesa piu modesta ( il mio ciao l'ho trovato un una discarica abbandonato ma senza la ruota anteriore ). Lungi da me essere una critica . Anche perchè ne ho già visti parecchi nei paddock , e sempre realizzati con i mozzi originali ridotti per ospitare cerchi della lambretta piu o meno belli e rifiniti , ma alla fine ottieni lo stesso scopo un mezzo economico e simpatico per girare nel Paddock . Ma curiosita delle curiosita ma tra mazzi e ca..i alla fine cosa ci avete speso per quei due gioiellini .......( rispondimi anche in PM se vuoi ).Grazie![]()
a parte i ciao pagati 50€ cad. , le decine di ore passate tra disegni - fresa - tornio - banco di montaggio, i kg. di alluminio - ergal ecc ecc, un paio di scatoloni di pezzi sbagliati, 50€ del cilindro+pistone nuovo (75 cc DR) non saprei dirti
![]()
e poi è come un de beers... è per sempre
1) ... fritti sono buoni anche i sassi...
3) ... il carbonio, è come la grandezza delle tette, più cè nè e meglio è ...
2) ... il CIAOPADDOCK è per sempre...