rivoglio gli onesti in parlamento
rivoglio gli onesti in parlamento
Della81
R.A.T. FUSINA
non è mia intenzione parlare per conto terzi, ma credo che volesse dire che se il parlamento a fronte di deputato sotto inchiesta non negasse SEMPRE "l'autorizzazione a procedere" forse una percentuale di indagati verrebbe riconosciuta meritevole di "rinvio a giudizio".
Visto che iniziamo a ragionare e non a parlare per slogan, iniziamo anche a dire che:
1) rinviati a giudizio non significa colpevoli (un buon 40% dei rinviati a giudizio poi non viene condannato in via definitiva)
2) il parlamento ha sempre (sempre) concesso con il contagocce le autorizzazioni a procedere.
3)l'uso strumentale dell'azione giudiziaria (azione innegabile, salvo malafede) ha reso più semplice per le mele marce nascondersi in parlamento, possono sempre invocare il fumus persecutionis e la leggittima suspicione, e purtroppo non verebbero a volte neanche torto.
magnum...son d'accordo al 100 % sui primi due punti! Rinvio a giudizio non vuol dire colpevolezza e il nostro Parlamento ha sempre avuto il brutto vizio di centellinare le autorizzazioni a procedere con votazioni trasversali!
L'uso strumentale della giustizia secondo me è una creatura mitologica .....l'uso strumentale della giustizia come già altre volte ho scritto comporta la commissione di un reato! ad oggi nessun PM è mai stato iqnuisito perchè ha artatamente e fraudolentmente istruito e condotto inchieste con il solo scopo di colpire avversari politici! Se così fosse allora erano politicizzati i magistrati di brescia che han processato Di Pietro? erano politicizati i giudici che hanno inquisito la moglie di Mastella accellerando la morte del governo Prodi?
L'uso strumentale della giustizia esiste i questo paese solo negli ultimi 15 anni....come mai?
Non basta dire che un'azione giudiziaria è strumentale a fini politici, bisogna anche dimostrarlo e ad oggi mai nessuno l'ha fatto!
Ultima modifica di roberto70; 12/02/2010 alle 16:27
Bannato
Bannato
Ehh no, l'uso strumentale della giustizia esiste e non da oggi o da 15 anni fa, ma da sempre.
"Qualcuno" poi negli ultimi 20 annil'ha elevato a sistema. Uno dei suoi teorici s'è proprio ultimamente un pò pentito.
Un certo Violante.....
E non è necessario che vanga compiuto un reato perchè l'uso della giustizia sia strumentale, ci sono tanti altri modo più sottili.
Ipotizzo un reato perchè ho dei sospetti(non importa se fondati o pretestuosi, non l'ha mai valutato nessuno eppoi l'indipendenza della magistratura ecc,
. ecc.)...intanto t'inquisisco..ti sputtano urbi et orbi...poi non ti rinvio neppure a giudizio, tanto il danno è stato fatto; ovvero ti rinvio a giudizio sapendo che sarai assolto...ma intanto t'ho danneggiato lo stesso.E ad ogni modo...ti faccio pure condannare i primo grado..tanto poi fra appello e cassazione....
E questi sono solo degli esempi. Se scorriamo le cronache degli ultimi anni ne vediamo di tutti i colori.
Quanto ai magistrati impuniti: ma se non viene mai condannato nessuno di loro (o quasi) a gente che palesemente truffa lo Stato danno come sanzione la perdita di un anno di anzianità!! A ladri, pedofili ecc ecc (e ce ne sono) non hanno mai fatto nulla e pensi che possano punire quelli che fanno lotta politica mediante gli strumenti del loro lavoro??
Se mi mandi il tuo indirizzo postale ti mando in omaggio un libro : Magistrati l'ultracasta di Stefano Livadiotti (giornalista de L'Espresso, non un berluscones)...leggilo ed è solo un esempio...
La dimostrazione è stata fatta decine e decine di volte, ma se non la vuoi vedere......... c'è un intero partito che ne ha beneficiato e un altro che ancora ne beneficia
Bannato
Bannato
ho usato la terminologia "rinvio a giudizio" proprio per dire quello che dici tu.
Se i nostri politici facessero come in altri paesi e abbandonassero i privilegi per farsi "giudicare", avremmo una classe poltica senza "ombre" e quindi più "credibile" e quindi più "autorevole".
Ma tu ti fidi di questa magistratura?
Io, e non sono un parlamentare, dopo aver visto ciò che ho visto e letto non mi fido neanche un pò.
Sicchè si capisce che coloro che possono si sottraggono anche se magari sanno di essere innocenti (i colpevoli cercano sempre di evitare)
Se la mettiamo su questo piano allora è inutile discutere.
Io mi fido della costituzione, che contempla tre poteri distinti e organi che controllano gli stessi.
Non mi fido dei politici che vogliono "modificare" la stessa per delegittimare il potere della giustizia ed equipare quello "legislativo" allo stesso "esecutivo".