che ognuno sia libero di essere del partito che vuole (io sono del partito del no e ne vado fiero), e basta insulti da tifosi schifosi!
che ognuno sia libero di essere del partito che vuole (io sono del partito del no e ne vado fiero), e basta insulti da tifosi schifosi!
oggi fa proprio tanto![]()
lotta dura
senza paura
Della81
R.A.T. FUSINA
Bannato
Quello fu un altro episodio in cui qualcuno scelse il male minore. Il Re infatti, pur all'epoca detenendo ancora il controllo del Regio Esercito, scelse di non scontrarsi apertamente con Mussolini e le sue bande armate, per non creare disordini che avrebbero potuto sfociare in una guerra civile, potenzialmente pericolosa per la corona stessa. E scelse di affidare a Mussolini la creazione di un governo, con le conseguenze che tutti sappiamo.
Il problema nello scegliere il male minore sta nel fatto che ci si espone al rischio di una escalation fatta di compromessi che non è possibile sapere dove ci può portare, essendo la leva del rapporto di forza nelle mani altrui.
Da quel che ho letto e studiato, De Felice ad esempio, Mussolini operò una sorta di infiltraggio negli ambienti reali, che misero la pulce all'orecchio ad un Re Vile, nel senso che qualcuno delle alte gerarchie militare rivelava al RE una sorta di messaggio come " sai se dovessi respingere la marcia su Roma e quello dopo prende il potere , sarà la fine della corona"
... insomma cose che su una personalità di merda come quelle de RE che aveva paura della sua ombra, prese il sopravvento e lui, che voleva respingere l'attacco di pochi straccioni male armati, si tiro' indietro, appunto da vigliacco qual'era.... solo cosi potè avere successo una marcetta destinata alla batosta..