non sono più barche e,con i loro fondi illimitati, impediscono agli altri di competere
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
Ho visto gara 1 ieri sera....mi sembra che se le cose restano cosi non ci sia molta gara, erano anni che non si registravano distacchi simili.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Filo (OT) sono tornato dalle Maldive...grandi immersioni....
FINE OT
spesso un rutto vale più di mille parole
Si ma lui stà più o meno fermo ( si sposta solo quando virano)..
pensa agli altri... su Oracle li si vedeva gattonare sulle traverse x spostarsi tra i 3 scafi, senza uno straccio di rete tra gli amas (come invece hanno su Alinghi).. e parliamo di una "barchina" che filava a + di 20 nodi...![]()
Ultima modifica di Richymbler; 15/02/2010 alle 07:26
ufficiosamente hanno "scuffiato" a 61 nodi...
http://blog.yachtandsail.it/post/157...ffia-a-61-nodi
Quello che intendevo dire è che la soglia dei 50 nodi è stata a lungo quasi impossibile da superare. Per primo c'è riuscito un kite ora il trimarano. Per farlo c'è voluto un mezzo progettato apposta, adatto a una run con vento a 260 gradi e capaci di reggere intensità di oltre 30 nodi.
Barca da record insomma cosa diversa in ogni caso da Oracle e Alinghi che bene o male sono state progettate per fare una regata match race, bolina e lasco ma dove se il vento avesse superato una certa intensità il via non sarebbe mai avvenuto. Certo con una efficienza di prestazione mostruosa se rapportate al vento.
Ecco perchè ho contestato l'affermazione di "incredibile vanno a 50 nodi" se era riferita ai mezzi attuali di coppa america.
Ma credo fosse frutto di un malinteso.
Ultima modifica di Richymbler; 15/02/2010 alle 09:05