d'accordo l'insieme delle medaglie può avere un rilevanza in ambito di cultura sportiva di una nazione ma a livello di eccellenze una disciplina non è uguale all'altra.
Poi può servire a fini nazionalistici...
Emergere dove i praticanti sono moltissimi, moltissimi i tifosi, gli interessi, grandissima la selezione per emergere nelle singole discipline è diverso da risultare vincenti in specialità praticate a livello nazionale e mondiale da 4 gatti o poco più.
io che sono sciatore sono orgoglioso che "tra noi" esca un vincitore olimpico.
in questo senso uno slittinista, uno sport praticato in poche valli, che si allena in austria per forza di cose è poco rappresentativo degli interessi sportivi, della pratica sportiva del nostro paese. Rappresenta bene le sue qualità in uno sport poco praticato, con poca selezione e relativamente pochi avversari.
L'oro in slalom porta una lettura diversa anche per i risultati mancati di poco
in superg e non fa scordare che pure in gigante e libera ci sono atleti che potrebbero essere vincenti in altra occasione.








Rispondi Citando