Il 14 febbraio 1876 l'inventore americano di orgine britannica Alexander Graham Bell registra negli Stati Uniti il brevetto per il telefono, uno degli apparecchi che ha più trasformato la comunicazione umana. Il telegrafo, vecchio di trent'anni, trasmetteva solo segnali. Quello che Graham Bell escogita è un apparecchio che consente di inviare lungo i cavi elettrici una vera e propria conversazione, trasformando le onde sonore in corrente elettrica, che cresce e decrese seconda di come le onde sonore comprimono e decomprimono l'aria. La corrente elettrica viene poi riconvertita in suono dall'altro capo del cavo. La vera paternità del telefono è tuttora oggetto di contesa, l'americano Elisha Gray (che ha depositato il brevetto negli Stati Uniti poche ore dopo Graham Bell) e l'italiano Antonio Meucci sono sovente indicati come autori dell'invenzione.
Secondo voi chi è stato ad inventarlo?