anche io sono vegano!!!!!!!
e pure raeliano!!!!!!
RAT Pack Leader Lucca
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
L'importante e' assaggiare un po' di tutto...
http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post1808499
Se volete un update non avete che da chiedere...
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
Socio Fondatore TFF
TCP Rider Senior
hahhhahaa che schifo!
senza andare troppo lontano ............................elicicola osaschese allevamento lumache con ciclo biologico completo.................e se non basta........
Zuppa di rane
PRODOTTO TIPICO ROMANESCO
Clicca sul prodotto per consultare la scheda completa
Olio extra vergine di oliva
L’olio extravergine di oliva è ottenuto da olive di prima qualità, colte e spremute senza che abbiano subito altro trattamento che non sia il lavaggio, la separazione delle foglie, la centrifugazione e la filtrazione. La spremitura, poi, deve avvenire con processi meccanici, senza manipolazione o utilizzo di sostanze chimiche per non alterare l’olio e soprattutto per far in modo che la sua acidità libera, espressa in acido oleico, sia uguale o inferiore allo 0,6% (per 100 g).
Ingredienti 24 rane (solo i busti)
olio extra vergine d’oliva
burro
cipolla, carota gialla, sedano e prezzemolo
1/2 bicchiere di vino bianco
Preparazione
Preparate in una casseruola olio, un po’ di burro, e un trito di cipolla, carota gialla, sedano e prezzemolo. Fate rosolare e aggiungete i busti delle rane, salate e dopo qualche minuto versate il vino.
Dopo che il vino è evaporato, aggiungete abbondante acqua, portate il tutto in ebollizione e proseguite la cottura a fuoco moderato per circa un’ora. Versate in un altro tegame il brodo così ottenuto e circa 15 minuti prima di mangiare mettete le cosce dei ranocchi.
perdonatemi, ma per me continua ad essere meglio il gatto cucinato alla bigazzi![]()
la mia moto gira a tre, ma non e' un difetto ! !
sto arrivando ..........aspettatemi