Finche' non firmi l'assegno per accettazione, la questione non si chiude.
Te lo dico per esperienza personale: con i dovuti modi ed argomentazioni, con incisivita' e fermezza (ma sembre con educazione) spesso si ottengono risultati inaspettati.
Sarete tu, il perito ed il meccanico: chiarisci che non intendi lucrarci sopra ma che pretendi che ti venga pagato ogni euro che dovrai spendere per riportare la moto nelle condizioni originarie. NULLA DI PIU', NULLA DI MENO.
Se il mecca scende con il preventivo tannto meglio, ma assicurati:
- che il perito paghi la fattura finale, non il preventivo
- comunque, che la fattura finale non differisca dal preventivo per piu' di pochi spiccioli
E' possibile che il perito ti scali qualcosa, su certi pezzi, per via dell'usura... ad esempio se devi cambiare un disco freno perche' storto. E' corretto e devi accettarlo.
Ovviamente non vale se applica la stessa formula per una carena, uno specchietto o altro: quelli non sono soggetti a usura (a meno che non fossero gia' rovinati da prima del sinistro)