Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 75

Discussione: Quasi telemetria: Racechrono + Racechrono2avi + OBDKey

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Davide675
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Abruzzo
    Moto
    Street triple 675 with Vale carbon, mono extremetech2, kit matris, pedane willyspecialparts
    Messaggi
    2,814
    Da quello che mi risulta non serve una memoria da 8 gb basta molto meno.......

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di scinty
    Data Registrazione
    05/12/07
    Località
    Roma
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    681
    Io uso un economicissimo 6210 Navigator con 2GB di memoria aggiunta; (ricordate che è importantissimo il Gps esterno bluetooth), che metto nella tasca interna della tuta; ieri ho fatto un'uscita ed ho tenuto acceso sia racechrono che l'ObdKey, mi ha fatto un file di 7MB per quasi 6 ore di registrazione.
    Per quanto riguarda la mappatura del motore, ormai da quasi 2 anni uso la Rapidbike USB 3 con mappature personalizzate... Ecco il risultato della potenza e coppia alla ruota provata su un banco prova Dynojet con dbkiller e senza:


    Ultima modifica di scinty; 22/02/2010 alle 11:52

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    fuck putin
    Moto
    zappa
    Messaggi
    29,144
    E' che la schermata dell'OBD dice, nonostante il motore sia evidentemente al minimo in quell'istante, "open loop, system fault".
    In teoria al minimo dovresti essere in "cloosed loop".

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di scinty
    Data Registrazione
    05/12/07
    Località
    Roma
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    681
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    E' che la schermata dell'OBD dice, nonostante il motore sia evidentemente al minimo in quell'istante, "open loop, system fault".
    In teoria al minimo dovresti essere in "cloosed loop".
    In effetti non so dirti, ma credo che quel parametro non lo legga, infatti da il messaggio "System fault", cioè errore.

  6. #25
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    02/06/09
    Località
    .
    Moto
    .
    Messaggi
    16,614
    ho ordinato la obd da ebay scinty.
    prima di spendere soldi col gps bluetooth esterno vorrei provare con quello interno del samsung omnia hd...mi prende 7 satelliti che dite puo essere valido? ovviamente non ha la minima possibilità di setup...ma magari è efficente.

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di scinty
    Data Registrazione
    05/12/07
    Località
    Roma
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    681
    Citazione Originariamente Scritto da OnlyStreet Visualizza Messaggio
    ho ordinato la obd da ebay scinty.
    prima di spendere soldi col gps bluetooth esterno vorrei provare con quello interno del samsung omnia hd...mi prende 7 satelliti che dite puo essere valido? ovviamente non ha la minima possibilità di setup...ma magari è efficente.
    Ho già provato in pista e su strada il Gps interno del mio Nokia, analizzando poi con Digirace o altri programmi simili, ti rendi conto la traccia Gps, è una raccia tratteggiata e poco precisa , come se mancassero delle parti. Comunque non ti costa nulla provare, poi potrai decidere.

    Ps. Ti sto mandando il file che mi hai richiesto

    Ecco la configurazione in versione (quasi) definitiva... Spero di poter testare il tutto a Vallelunga domenica 28, meteo permettendo.

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.



    YouTube - Triumph Street TRiple Racechrono Racechrono2avi ObdKey QStarz BTQ 1000-X.avi_Pip.avi
    Ultima modifica di scinty; 24/02/2010 alle 21:28 Motivo: UnionePost automatica

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Uelanino
    Data Registrazione
    19/02/09
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    5,271
    Amma!
    Life is Easy, Eat, Sleep and Ride!

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    fuck putin
    Moto
    zappa
    Messaggi
    29,144
    Citazione Originariamente Scritto da onlystreet Visualizza Messaggio
    ho ordinato la obd da ebay scinty.
    prima di spendere soldi col gps bluetooth esterno vorrei provare con quello interno del samsung omnia hd...mi prende 7 satelliti che dite puo essere valido? ovviamente non ha la minima possibilità di setup...ma magari è efficente.
    Devi guardare la frequenza di aggiornamento del GPS integrato, se è bassa come quella dei navigatori economici da automobile (tipo 1Hz.. terribile) ovviamente avrai una risoluzione pessima.


    PS: sul sito della OBDKey ho trovato il link ad un software Java per gli stupid-phones come il mio.
    Ultima modifica di Dennis; 23/02/2010 alle 14:04

  10. #29
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    02/06/09
    Località
    .
    Moto
    .
    Messaggi
    16,614
    Pagato 400 euro e 1 Hz...
    V****o !!

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di scinty
    Data Registrazione
    05/12/07
    Località
    Roma
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    681

    Finalmente Vallelunga!!!!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da scinty Visualizza Messaggio
    Come promesso ecco un resoconto di quello che ho realizzato utilizzando Racechrono (software da utilizzare come cronometro Gps in pista e non solo), Racechrono2avi (software che permette di realizzare video dei dati Gps acquisiti con Racechrono), un cellulare (in questo caso un Nokia N 6210 Navigator con Gps interno), un Gps esterno Bluetooth Qstarz BTQ1000-X (molto più preciso di quello interno del Nokia) e la ciliegina sulla torta, la famosa OBDKEY che, collegata alla presa OBD2 delle nostre Triumph (a quanto mi risulta sono le uniche moto ad esserne dotate oltre a tutte le auto europee benzina e diesel dal 2001 in poi come previsto dalle norme), permette di acquisire una quantità infinita di dati dalla centralina (Ecu) della moto, tra l'altro è usatissima sulle auto. Io ho scelto apertura acceleratore e giri motore.
    Come si usa il tutto? Ecco cosa fare:

    Procuratevi Racechrono Scaricando sul sito RaceChrono - The GPS Lap Timer il software adatto al vostro cellulare (esiste per Simbian, Windows Mobile ed altri sistemi operativi. Verificate sul sito quale è adatto al vostro telefono, c'è un elenco dei telefoni supportati), una volta scaricato il programma, tramite l'installer (nel caso del Nokia ho usato il Nokia Pc Suite,software fornito con il telefono) installate il programma sul cellulare e poi sempre sul sito RaceChrono - Track library potete scaricare le piste dove pensate di andare a girare (Ci sono tutte quelle del mondo... o quasi... comprese quelle per kart, minimoto, supermotard.. etc...).

    Ho già provato ad usare a Magione il cellulare e Racechrono, utilizzando il Gps interno, ma i dati erano completamente sballati, in quanto il Gps della Nokia è una vera porcata. Ho quindi acquistato un Gps Bluetooth Qstarz BTQ1000-X, che tra l'altro permette di essere settato con frequenza di aggiornamento a 5Hz/sec, in questo modo si ha una precisione al 100° di secondo (cosa da me verificata comparando i tempi da me acquisiti a Vallelunga con il mio cronometro Gps Athon della Starlane, tra l'altro pagato €520,00, ed il Nokia + Racechrono + Qstarz BTQ1000-X ). Vi consiglio quindi di dotarvi di un ottimo Gps bluetooth per avere dei risultati attendibili.
    Connettete quindi via bluetooth il Gps al cellulare.

    Lanciate il software Racechrono sul vostro cellulare, dopo le due schermate iniziali (sono solo delle info), scegliete:
    1) Session title cliccate open ed assegnate un nome alla sessione
    2a) Session type: Lap timing se girate in pista
    Track: per scegliere la pista dove vi trovate (nelle piste sono già configurati i vari Split o settori)
    2b) Data logging only se andate per strada,
    2c) Performance testing se volete provare i tempi in accelerazione su varie distanze
    3) Driver: Assegnate il nome del pilota
    4) Session note: Se volete aggiungere delle note (sole, pioggia qualsiasi cosa vi viene in mente o anche nulla)
    5) Save NMEA data: On

    A questo punto cliccate Start ed assicuratevi che il Gps sia agganciato ai satelliti. Una buona norma che ho già sperimentato è quella di avviare il programma almeno 10 minuti prima di entrare in pista, così si ha tutto il tempo di accertarsi che sia Ok ed i satelliti agganciati.

    La ObdKey l'ho scoperta per caso, leggendo il forum di Racechrono, anzi è stato proprio un utente del forum triumphchepassione che mi ha fatto notare che sul forum di Racechrono parlavano già di una Daytona675 con OBDKEY funzionante: A questo punto ho cercato altre informazioni perchè non ero sicuro che davvero funzionasse con le Ecu delle Triumph;ho cercato di contattare l'utente del forum Racechrono, che già aveva usato la ObdKey, ma non sono riuscito ad avere risposta. Ho deciso quindi di acquistarla comunque e l'ho comprata su Ebay a €104,00 spese di spedizione comprese. Mi è arrivata in 5gg e finalmente ho verificato che funziona!!!

    Basta connetterla alla presa di diagnosi OBD2, le Triumph ne sono dotate tutte, sulla Street è sotto la sella, è alimentata dalla stessa, infatti vedrete la spia blu presente sulla OBDKey accendersi subito, anche a quadro spento, lanciare Racechrono e nella schermata iniziale selezionare:

    1) Settings
    2) OBD-II reader selezionare OBD-II device
    3) OBDKey 130 (la scelta è obbligata) inserire il codice di autenticazione della chiave OBDKey (0000).
    4) OBD-II baud rate va bene Default
    Una volta fatto sceglire i canali da acquisire
    5) High priority channels (io ho scelto RPM -giri motore- e Throttle posizion - posizione acceleratore)
    6) Low priority channels (non ne ho scelto nessuno in quanto non volevo intasare i canali disponibili)
    7) Back

    A questo punto tornate indietro e dovete solo... dare gassss.

    Potete inoltre installare su un Pc dotato di Bluetooth, il software di diagnosi fornito con la OBDKey per poter accedere alla centralina; potrete verificare una marea di parametri e se sono presenti degli allarmi potrete resettarli. Se poi avete un cellulare con Windows Mobile, potrete installare il software anche sul cellulare ed utilizzarlo come un Pc per accedere alla OBDKey.

    A questo punto siete stati in pista, avete fatto un filmato e volete realizzare un video delle vostre imprese. Come fare?

    1) Lanciare Racechrono
    2) Previus session
    3) Scegliete la sessione che vi interessa
    4) Apritela
    5) Traveled route
    6) Export
    7) Type scegliete quale tipo di file da esportare secondo le necessità che sono quì indicate:

    Google Earth (.kml) Il file esportato potete aprirlo con Google Earth e vedrete visualizzato sulla mappa il percorso che avete fatto in moto.

    Speadsheet (.csv) file per poter realizzare il filmato dei dati gps + quelli acquisiti con la OBDKey da Racechrono2avi scaricabile quì RaceChrono forum - Download link for the latest version (ad inizio pagina tovate questo file RaceChrono2AVI Ver 1.0.14 with manual )

    VBox (.vbo) file che vi permetterà di poter valutare ciò che avete fatto in pista per poter essere usato con il programma di analisi Performance tools sempre gratuito scaricabile quì PerformanceBox Downloads - Software

    Danas (.dat) file che vi permetterà di poter valutare ciò che avete fatto in pista con il programma gratuito Danas scaricabile sul sito della I2M Download

    GPX (.gpx) al momento ancora non so a cosa serva... mi documenterò quanto prima

    Una volta esportato il file dovete poi trasferirlo via bluetooth o via usb sul Pc dove avete installato il software che avete scelto per creare i filmati od analizzare le vs prestazioni in pista o dove avete Google Earth per visualizzare su mappa i vs percorsi in moto acquisiti con Racechrono.


    Nel caso volete usare il software di analisi dei risultati in pista non dovete fare altro che aprire il file opportuno con il prohgramma adatto ed avrete una visione completa d ciò che avete fatto in pista, nel caso vogliate invece fare un filmato come quelli da me realizzati con video ripreso dalla telecamera e dati gps e motore sovrapposti, è facilissimo, basta seguire le istruzioni indicate sulle foto allegate.
    Per realizzare il video di cui sopra, ho usato il software per elaborazione video della Cyberlink "Power Director 7" e la funzione PiP (picture in picture, molto facile da usare) ho cioè sovrapposto il filmato realizzato con Racechrono2avi al filmato realizzato con la telecamera montata sulla moto. Un po di difficoltà le ho trovate nel sincronizzare i due video, ma con un pò di pazienza (nel filmato ho preso come riferimento una sosta) non è difficile.
    La difficoltà grossa invece l'ho trovata nello scegliere un contagiri che arrivasse almeno a 13000 giri, in quanto tutti quelli già presenti in Racechrono2avi arrivano al massimo a 11000 e per giunta sono brutti, per cui con tanta buona volontà, ho smontato il cruscotto della Street, ho fotografato il pannello del contagiri e dopo 1000 prove sono riuscito ad adattarlo come vedete nel filmato. Per cui se avete voglia di provare a fare anche voi i filmati come quelli che ho realizzato, mandatemi una email e vi mando i file che vi servono con la foto del contagiri ed il file .ini che vi serve.

    Ecco ciò che serve






    Ed ecco il risultato finale...

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    YouTube - Triumph Street TRiple Racechrono Racechrono2avi ObdKey QStarz BTQ 1000-X.avi

    Finalmente Vallelunga sabato 27 e domenica 28 febbraio con il super gattone alias Gattoteppista ed il Team Phoenix.
    Montata chiave ObdKey ed una piccolisssssima telecamera Mini Dv 80S sulla forcella della mia Daytona 675, Gps Bluetooth sul codone, installato sul cell. Nokia 6210 Nav racechrono ultima versione 1.40. Pronti viaaaaaa!!!
    Come potete vedere dai video, si può fare un'analisi completa di ciò che combinate in pista e questo aiuta molto a capire gli errori (ne ho fatti tanti), come quando e quanto aprite l'acceleratore e l'analisi delle traiettorie. Che dire una cosa fantastica, quasi come in SBK.


    Ecco a voi:

    Vallelunga 1^ Parte

    YouTube - Vallelunga Daytona 675 Racechrono Racechrono2avi ObdKey turno 15 30 1 parte

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.



    Vallelunga 2^ Parte

    YouTube - Vallelunga Daytona 675 Racechrono Racechrono2avi ObdKey turno 15_30 2 parte.avi

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.
    Ultima modifica di scinty; 01/03/2010 alle 09:46

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Nokia N95 8g + kit racechrono
    Di NOT NORMAL nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15/01/2012, 21:04
  2. racechrono: che telefono (baracca) mi consigliate??
    Di Cav nel forum Triumph on Track
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 11/11/2011, 20:43
  3. telemetria con IPHONE
    Di ange 23 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 14/10/2011, 10:02
  4. Finalmente Vallelunga con telemetria o... quasi...
    Di scinty nel forum Triumph on Track
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19/03/2010, 16:30
  5. telemetria con Nokia N70
    Di fatspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 04/01/2007, 09:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •