Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: LOWERING KIT ABBASSAMENTO SPEED MONTATO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di grandepaci
    Data Registrazione
    01/04/08
    Località
    Roma sud
    Moto
    la Stregha
    Messaggi
    160

    LOWERING KIT ABBASSAMENTO SPEED MONTATO

    riprendo questo post:

    http://www.forumtriumphchepassione.c...specifico.html

    perchè credo possa essere utile a chi come me aveva qualche problemino di "altezza" con la Speed.
    Dopo essermi documentato un po' ho preso il KIT della WRP Racing, scelta dovuta sia al prezzo (140 € ivato), sia al fatto che l'ho trovato a Roma aspettando solo pochi giorni per l'ordine, sia perchè era il kt che sbassava di più (40 mm alla sella)
    o kit di abbassamento si differenziano in due gruppi:
    -quelli costituiti dal leveraggio più lungo (il famoso pezzo ad H)
    - quelli costituiti dalla cuffia del mono posteriore fatti in modo che molla salga di più e di conseguenza la moto risulta più bassa.

    il WRP è del secondo tipo, ma l'ho scoperto SOLO alla consegna.

    Il meccanico che me l'ha montato (Emanuele Cafè Twin RP MOTORACE a Roma) mi ha detto che il kit con il leveraggio è di più facile montaggio, mentre la cuffia del mono è più difficile da montare perchè bisogna comprimere la molla per sostituira la cuffia...è necessaria una pressa per comprimere il mono.

    quindi consiglierei forse più il kit con leveraggio.

    Oggi provata la moto su strada, con la forcella sfilata di 10mm non ho trovato grandi differenze, al contrario qui cm in meno mi danno molta più sicurezza nell'uso cittadino e traffico.

    Esteticamente la moto non perde, certo è meno puntata ma a seconda di che codino si monta passa abbastanza inosservata.

    Sono soddisfatto.

    ecco il link della WRP:
    http://windtrading.it/workO/e/e-225-file-WRP_20.pdf
    Marco & la Stregha

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Wolverine
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    Calabrese
    Moto
    Daytona 955 Carbon -HD Electra Glide Ultra
    Messaggi
    5,212
    ho visto le foto di una Hayabusa ribbassata ma una speed mai .......
    TRIUMPH SIRACUSA
    CAPO DEL MALESEMPIO

    Sezione Calabrese Triumph

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di henri
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    1,085
    Citazione Originariamente Scritto da grandepaci Visualizza Messaggio
    riprendo questo post:

    http://www.forumtriumphchepassione.c...specifico.html

    perchè credo possa essere utile a chi come me aveva qualche problemino di "altezza" con la Speed.
    Dopo essermi documentato un po' ho preso il KIT della WRP Racing, scelta dovuta sia al prezzo (140 € ivato), sia al fatto che l'ho trovato a Roma aspettando solo pochi giorni per l'ordine, sia perchè era il kt che sbassava di più (40 mm alla sella)
    o kit di abbassamento si differenziano in due gruppi:
    -quelli costituiti dal leveraggio più lungo (il famoso pezzo ad H)
    - quelli costituiti dalla cuffia del mono posteriore fatti in modo che molla salga di più e di conseguenza la moto risulta più bassa.

    il WRP è del secondo tipo, ma l'ho scoperto SOLO alla consegna.

    Il meccanico che me l'ha montato (Emanuele Cafè Twin RP MOTORACE a Roma) mi ha detto che il kit con il leveraggio è di più facile montaggio, mentre la cuffia del mono è più difficile da montare perchè bisogna comprimere la molla per sostituira la cuffia...è necessaria una pressa per comprimere il mono.

    quindi consiglierei forse più il kit con leveraggio.

    Oggi provata la moto su strada, con la forcella sfilata di 10mm non ho trovato grandi differenze, al contrario qui cm in meno mi danno molta più sicurezza nell'uso cittadino e traffico.

    Esteticamente la moto non perde, certo è meno puntata ma a seconda di che codino si monta passa abbastanza inosservata.

    Sono soddisfatto.

    ecco il link della WRP:
    http://windtrading.it/workO/e/e-225-file-WRP_20.pdf
    Possibile che a livello di stabilità non si sente nessuna differenza? perchè non posti qualche foto così vediamo se esteticamente si nota qualcosa.

  4. #4
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,814
    Hai una foto del lavoro finito?

    Cmq dubito che il regolatore di tensione in quella posizione sia sufficientemente sicuro.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di steo
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    Milano, la mia città...
    Moto
    Speed 2008
    Messaggi
    14,165
    sono curioso anche io di vedere a livello estetico e sapere se si perde in sicurezza!
    B.o.B. Birin On Bike Treviso&Dintorni.....gruppomotoenogastronomico.....

  6. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    27/01/10
    Messaggi
    38

    Smile Io ne ho trovato un altro

    Ragazzi io ho comprato questo altro kit,
    appena arriva lo monto e vi faccio sapere.

    Che ne dite a vista?

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di grandepaci
    Data Registrazione
    01/04/08
    Località
    Roma sud
    Moto
    la Stregha
    Messaggi
    160
    appena posso posto qualche foto,
    o domani sera per i romani sono al lockness!

    comunque a colpo d'occhio non si nota se non si è a conoscenza della modifica,
    questo a detta anche di Speed-isti, diciamo che si nota più il fatto della forcella sfilata...

    io faccio un uso della moto tranquillo, non esasperato, e per le mie percorrenze e modo di guida ho notato solo il vantaggio della minore altezza che mi conferisce più sicurezza.
    Forse con uso più spinto e al limite della moto o con una guida particolarmente sportiva potrebbe cambiare qualcosa...ma non sono un tester attendibile :-)
    Ultima modifica di grandepaci; 16/03/2010 alle 09:22
    Marco & la Stregha

  8. #8
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    27/01/10
    Messaggi
    38
    Ciao ,
    mi sai indicare il costo in termini di manodopera per il montaggio del kit
    che hai sostenuto?
    Hai potuto in qualche modo valutare il tempo che ci vuole da parte di un
    meccanico esperto per il montaggio del kit? (mi riferisco alla cuffia del monoammortizzatore).

    Grazie, a presto

Discussioni Simili

  1. Abbassamento Tiger 1050
    Di corteo76 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 144
    Ultimo Messaggio: 12/08/2018, 18:34
  2. Staffa abbassamento pedane post. (Speed 1050)
    Di mcbart nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11/10/2011, 23:32
  3. Abbassamento pedane posteriori.
    Di mondez77 nel forum Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/06/2009, 11:00
  4. Kit abbassamento forcella
    Di Jox79 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 25/03/2008, 06:18
  5. abbassamento pedane post speed
    Di willy76 nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/10/2007, 21:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •