Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Info assicurazione

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Uelanino
    Data Registrazione
    19/02/09
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    5,272

    Info assicurazione

    Un mio amico ha avuto un incidente con ragione, quindi cid firmato tutto regolare, è possibile che l'ssicurazione ti imponga di andare nelle loro carrozzerie convenzionate? pena 40% di franchigia?
    va bene se hai torto e usi la Kasco ma con ragione peina e quindi risarcimento della controparte mi sembra un caxxata.... questo è quello che però sostiene il mioa mico dice che è scritto sul contratto... cioè io nn sono libero di portare la macchina dove voglio? (ovvio con ragione piena)

    secondo voi?

    thanks
    Life is Easy, Eat, Sleep and Ride!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Uelanino Visualizza Messaggio
    Un mio amico ha avuto un incidente con ragione, quindi cid firmato tutto regolare, è possibile che l'ssicurazione ti imponga di andare nelle loro carrozzerie convenzionate? pena 40% di franchigia?
    va bene se hai torto e usi la Kasco ma con ragione peina e quindi risarcimento della controparte mi sembra un caxxata.... questo è quello che però sostiene il mioa mico dice che è scritto sul contratto... cioè io nn sono libero di portare la macchina dove voglio? (ovvio con ragione piena)

    secondo voi?

    thanks
    No non è una cazzata. Dipende da come hai stipulato la polizza.
    Oggi con il risarcimento diretto le compagnie sono sollecitate il più possibile a fare attenzione ai costi.
    Ci sono delle compagnie che a fronte di un impegno ad usare solo carrozzerie convenzionate praticano degli sconti (fra il 10 e il 15% in genere) sul premio.
    La ratio è quella di evitare , tramite un controllo stretto delle carrozzerie, il gonfiarsi fraudolento delle spese dei sinistri. Tradotto in pratica se ti rompono un fanale non vogliono pagarti (e hanno ragione) l'intera fiancata e cose simili.
    Nel caso tu decidessi di non portare la macchina in una carrozzeria convenzionata (che dovrebbe comunque garantire un certo livello di servizio) hai sempre la possibilità di agire direttamente contro la compagnia della controparte, ma questo comporta tempi e spese, non è neppure detto che la spunti completamente, vedi tu....
    L'unica cosa che ti posso ancora dire è che il tuo assicuratore doveva essere chiaro circa l'esistenza di una clausola di questo tipo.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da Uelanino Visualizza Messaggio
    Un mio amico ha avuto un incidente con ragione, quindi cid firmato tutto regolare, è possibile che l'ssicurazione ti imponga di andare nelle loro carrozzerie convenzionate? pena 40% di franchigia?
    va bene se hai torto e usi la Kasco ma con ragione peina e quindi risarcimento della controparte mi sembra un caxxata.... questo è quello che però sostiene il mioa mico dice che è scritto sul contratto... cioè io nn sono libero di portare la macchina dove voglio? (ovvio con ragione piena)

    secondo voi?

    thanks
    se nel contratto e' indicato, allora e' possibile...
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    Si chiama :
    O Risarcimento del danno in forma specifica
    oppure si e' ottenuto uno sconto qualora ''l'assicurato'' abbia sottoscritto di andare presso una carrozzeria convenzionata .

    Dipende da cio' che si e' firmato sul contratto....
    CA SEMU!!!!

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Boh non saprei io quando mi è capitato l'ho portata dove ho voluto

    approposito oggi mia madre ha toccato la macchina,tutto il confano di dietro è andata sopra un corrimano
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Uelanino
    Data Registrazione
    19/02/09
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    5,272
    però qui ha ragione, nn torto... quindi nn capisco il problema visto che la'ssicurazione sua nn deve risarcire nulla e cmq ho trovato questo articolo in rete....

    INCIDENTI: RISARCIMENTO DIRETTO, IL DANNEGGIATO PUO? SCEGLIERE LA CARROZZERIA

    anche perchè le carrozzerie convenzionate di solito lavorano meno bene, perchè contengono i costi al minimo (quindi prodotti di qualità inferiore) per poter entrare nel giro...
    Life is Easy, Eat, Sleep and Ride!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    Allora...una cosa e' l'indennizzo diretto..una cosa e' la procedura ordinaria..una cosa e' il risarcimento del danno in foerma specifica...

    1) L'art. di cui sopra tratta della non obbligatorieta' dell'ndennizzo diretto ovvero..il danneggiato puo' attuare (qualora ricorrano anche i presuppusti dell'indennizzo diretto)
    la procedura ordinaria...

    esempio... due veicoli ..immatricolati in Italia ...collisione ... questo e' un caso in cui
    si applica l'indennizzo diretto (Art 149 CDA) ..... quindi alle luce della sentenza si potrebbe
    qualora si verifici un sinistro con le peculiarita' citate in precedenza... applicare anche
    la procedura ordinaria (ART 148 CDA) .....ovvero chiedere i danni al veicolo ritenuto responsabile....quindi l'indennizzo diretto non sarebbe obbligatorio...ma facoltativo..

    A che cosa si va incontro?

    1) Lungagini derivanti dalle lentezze del processo civile
    2) Di regola andare da un legale

    Con l' Indennizzo diretto (farsi indennizzare dalla propria compagnia) si puo'
    riparare il veicolo dove si vuole...ad esempio..i miei clienti hanno sempre scelto dove
    andare.... e la mia compagnia ha addirittura nella mia zona territoriale piu' di una carrozzeria convenzionata...


    Se Tizio invece ha firmato un contratto dove c'e' scritto che si deve rivolgere presso
    la carrozzeria convenzionata della compagnia..la cosa e' diversa..
    tizio per ottenere quest'obbligo..ha ottenuto un premio (prezzo inferiore) all'atto della stipula...ed adesso deve rispettare cio' che ha sottoscritto.
    CA SEMU!!!!

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Uelanino Visualizza Messaggio
    però qui ha ragione, nn torto... quindi nn capisco il problema visto che la'ssicurazione sua nn deve risarcire nulla e cmq ho trovato questo articolo in rete....

    INCIDENTI: RISARCIMENTO DIRETTO, IL DANNEGGIATO PUO? SCEGLIERE LA CARROZZERIA

    anche perchè le carrozzerie convenzionate di solito lavorano meno bene, perchè contengono i costi al minimo (quindi prodotti di qualità inferiore) per poter entrare nel giro...
    Appunto, se parliamo di risarcimento diretto paga la sua assicurazione e non quella della controparte. Per cui se c'è in contratto un condizione che prevede l'obbligo dell'uso della carrozzeria convenzionata , tale pattuizione contrattuale (peraltro debitamente sottoscritta dal cliente) deve essere rispettata.
    La compensazione tra le due compagnie è una faccenda tecnicamente piuttosto complessa, ti basti sapere che non funziona come si potrebbe pensare ma in base a dei meccanismi finanziari previsti dalla legge.
    Non è affatto detto che le carrozzerie convenzionate lavorino meno bene, anzi.
    Il controllo che le compagnie fanno riguarda per esempio l'originalità dei ricambi e l'osservanza delle prescrizioni tecniche delle case nonchè lo smaltimento dei rifiuti.
    Quel che è quasi certo è che li troverai meno compiacenti ad aumentare il danno risarcibile, a fare lavoretti extra caricandoli sull'assicurazione (a pagamento fanno tutto quanto come gli altri)
    Ultima modifica di 357magnum; 19/03/2010 alle 13:14

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Appunto, se parliamo di risarcimento diretto paga la sua assicurazione e non quella della controparte. Per cui se c'è in contratto un condizione che prevede l'obbligo dell'uso della carrozzeria convenzionata , tale pattuizione contrattuale (peraltro debitamente sottoscritta dal cliente) deve essere rispettata.
    La compensazione tra le due compagnie è una faccenda tecnicamente piuttosto complessa, ti basti sapere che non funziona come si potrebbe pensare ma in base a dei meccanismi finanziari previsti dalla legge.
    Non è affatto detto che le carrozzerie convenzionate lavorino meno bene, anzi.
    Il controllo che le compagnie fanno riguarda per esempio l'originalità dei ricambi e l'osservanza delle prescrizioni tecniche delle case nonchè lo smaltimento dei rifiuti.
    Quel che è quasi certo è che li troverai meno compiacenti ad aumentare il danno risarcibile, a fare lavoretti extra caricandoli sull'assicurazione (a pagamento fanno tutto quanto come gli altri)

    Infatti!!! Le carrozzerie convenzionate devono mantenere standard qualitativi di un certo livello...
    Tuttavia..da intermediario assicurativo..sono piu' che convinto di lasciare
    al cliente la libera scelta...ovvero se rivolgersi alla carrozzeria convenzionata..oppure ad una di fiducia dell'assicurato e senza eventuali penalita'

    Questo e' uno dei classici casi in cui il regolamento Isvap n. 5 del 2006
    non viene rispettato e l'intermediario che ha stipulato il contratto
    e' un povero venditore!! Colpa anche del cliente che vuole sempre il risparmio!!


    La convenzione si chiama CARD
    CA SEMU!!!!

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Salvo Protossido Visualizza Messaggio
    Infatti!!! Le carrozzerie convenzionate devono mantenere standard qualitativi di un certo livello...
    Tuttavia..da intermediario assicurativo..sono piu' che convinto di lasciare
    al cliente la libera scelta...ovvero se rivolgersi alla carrozzeria convenzionata..oppure ad una di fiducia dell'assicurato e senza eventuali penalita'

    Questo e' uno dei classici casi in cui il regolamento Isvap n. 5 del 2006
    non viene rispettato e l'intermediario che ha stipulato il contratto
    e' un povero venditore!! Colpa anche del cliente che vuole sempre il risparmio!!


    La convenzione si chiama CARD
    Da intermediario ti dirò....dipende dai casi.
    Ferma restando la necessità di chiarezza, ribadita anche dal regolamento ISVAP, e la necessaità delle dichiarazioni di adeguatezza...
    Io lascio libero il cliente di scegliere se vincolarsi , ed ottenere uno sconto sul premio, oppure essere più libero ma pagare un pò di più.
    Questo nel caso in cui ritenga necessario o utile rivolgermi ad una compagnia che adotta la pratica di cui sopra.
    Con alcune compagnie il problema non si pone: la condizione non esiste.
    La corretta informazione e la conoscenza corretta (anche da parte del cliente) di cosa si sta sottoscrivendo è il presupposto fondamentale per una buona polizza.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Info Assicurazione Safe Wheels
    Di spikecorso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 06/09/2012, 22:08
  2. Info veloce su assicurazione.
    Di Il Morri nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 24/02/2011, 21:36
  3. info assicurazione
    Di speednow nel forum Speed Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 09/09/2009, 12:46
  4. Info assicurazione
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 05/08/2007, 12:29
  5. info assicurazione
    Di crow nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 27/09/2006, 19:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •