in teoria e forse anche in pratica, quello che descrivi può succedere.
una bobina AT è un trasformatore (non confondiamo con gli alimentatori che sono un'altra cosa).
ci sono quindi 2 avvogimenti: uno collegato ai 12 Volt (non direttamente, ma non complichiamo il discorso) e uno da cui esce l'alta tensione
in quello dell'alta tensione, proprio per il passaggio di correnti ad alto voltaggio, si possono verificare problemi all'isolamento dell'avvolgimento.
rammento che il valore della tensione di uscita dipende dal rapporto del numero delle spire dei 2 avvolgimenti (p.es. per ottenere 12.000 Volt il rapporto deve essere di 1 spira sui 12 Volt contro 1.000 spire sull'uscita)
dal che se ne ricava che se l'isolamento cede si ha un calo della tensione d'uscita.
se la tensione è sufficiente per generare l'arco tra gli elettrodi della candela il motore si avvia.
MA: il tempo che impiega la scintilla per formarsi si allunga (anche qui non voglio complicare il discorso); finché il numero di giri è basso cala un pò il rendimento ma oltre lo scoppio avviene così fuori fase da non far funzionare il motore regolarmente.
purtroppo i sintomi sono simili a quelli di una candela con l'isolante rotto







Rispondi Citando
