entro questo mese dovrei revisionare la moto essendo già passati 4 anni dall'immatricolazione,la domanda è,se la porto a revisionare più avanti sono a rischio contravvenzione,visto che per il momento non posso usarla ed è priva di assicurazione




entro questo mese dovrei revisionare la moto essendo già passati 4 anni dall'immatricolazione,la domanda è,se la porto a revisionare più avanti sono a rischio contravvenzione,visto che per il momento non posso usarla ed è priva di assicurazione
tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero
130 euri di contravvenzione ( se ti fermano) e ritiro libretto




Quando farai l'assicurazione, recati presso il centro revisioni e fatti stampare la ricevuta dell'appuntamento per la revisione della moto, indicante il modello e numero di targa.
Il giorno che ti ci recherai, secondo il tragitto più breve tra il luogo dove la motocicletta è custodita ed il centro revisioni, con la ricevuta al seguito non sarai contravvenzionabile, a meno che in precedenza la moto non abbia passato una revisione e questo sia un secondo collaudo.
Sposto nella sezione consigli tecnici generici, più specifica per l'argomento.






TI SBAGLI articolo 80 del cds..155 euro e ritiro del libretto
la revisione va fatta entro la fine del mese del 4 anno(se nuova matricolazione)
ad esempio se a moto è stat immatricolata il 4 gennaio del 2006 la revisione va fatta emtro il 31 gennaio 2010
1 febbraio sei già in difetto
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".


Scusate, io non sarei così sicuro di poter circolare anche dopo il termine previsto per la revisione, con una semplice prenotazione. Mi pare che la prenotazione sia valida solo per determinate categorie di veicoli e a condizione che la prenotazione sia emessa entro lo stesso termine in cui il veicolo avrebbe dovuto essere sottoposto a revisione.
Ad ogni modo, si può consultare l'articolo 4, comma 4, del decreto 6 agosto 1998, n.408 del Ministero dei Trasporti
Saluti
DECRETO 6 agosto 1998, n.408
con la revisione scaduta non si può circolare.
invece se la tieni in garage non succede niente, quando deciderai di far ripartire l'assicurazione e utilizzare la moto dovrai come prima cosa andare a fare la revisione.



se ti beccano e stanno storti son caxxi...