...o si può lasciare la ricevuta a casa visto che, da tempo ormai, non è più tassa di circolazione ma di proprietà?
così, tanto per sapere
ciao
...o si può lasciare la ricevuta a casa visto che, da tempo ormai, non è più tassa di circolazione ma di proprietà?
così, tanto per sapere
ciao
io lo devo ancora pagare..... da quando ho preso la moto......
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
si, lasciala pure a casa.
ah puoi pure far passare un sacco di tempo. Nessun vigile ti darà una multa. Poi arriveranno degli avvisi di pagamento con sovratasse e se insisti a non pagare equitalia ti bloccherà a garanzia del credito moto e magari pure macchina con un sequestro "virtuale"ma che ti impedisce di circolare se non vuoi rischiare sanzioni penali.
Ultima modifica di Richymbler; 23/02/2010 alle 09:18 Motivo: UnionePost automatica
io dietro porto solo una fotocopia del libretto, lascio tutto a casa.....![]()
Legen-ario:...
c'erauna volta il mio cancello....http://www.forumtriumphchepassione.c...-cancello.html
io lo tengo con libretto e tagliando di assicurazione,ma non è obbligatorio averlo
tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero
occorre anche l'assicurazione..........
e per quanto riguarda il libretto .............
lo facevo pure io,finche' non trovai un vigile che aveva la giornata storta......
e se da allora ( saran passati 15 anni ) le leggi non son cambiate la fotocopia non vale come documento, a meno che non la si sia fatta autenticare
la mia moto gira a tre, ma non e' un difetto ! !
sto arrivando ..........aspettatemi