Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: L'Italia condanna Google, solo da noi cose simili

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #23
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    Google ha pienamente ragione ....se vogliamo la libertà d'informazione non ci deve essere un censore a prescindere .Di cosa si ha paura? che la gente non sappia valutare quello che vede? beh che si dia una svegliata altrimenti avranno sempre bisogno di vedere il mondo attraverso dei filtri
    Mi pare non fossi di questo avviso per la vicenda Morgan. In quel caso bisognava estromettere la persona dal servizio pubblico perchè mette in mostra comportamenti contro la morale pubblica, in questo caso i magistrati hanno sbagliato perchè hanno punito Google per avere lasciato spazio ad immagini contro la morale pubblica. C'è qualcosa che non funziona.

    Citazione Originariamente Scritto da AVP191 Visualizza Messaggio
    Argomento complesso e spinosissimo: convivenza e compatibilità tra le libertà e i doveri personali e della collettività. Aspetto di leggere la sentenza. Va da sé che debba essere ricercato e trovato un equilibrio che tenga conto - questo sì - delle leggi, delle normative e dei valori etici più diffusi. Ma non è impresa assolutamente facile e automatica. Evidentemente, un punto di partenza sono le regole. Poi spetta alla discussione, alla dottrina, alla giurisprudenza e al lento o rapido cambiamento degli orientamenti della collettività, riconsiderarle e, se del caso, renderle flessibili, modificarle, eliminarle, se non più rispondenti, migliorarle, stravolgerle. Una sentenza (di primo grado), in astratto e tecnicamente, non sposta granché: è la risonanza che ha, le reazioni e quant'altro, a testimonare che il tema va ben oltre i tecnicismi e va a toccare nodi assai sensibili.
    Sono d'accordo. Anche questa vicenda, come la maggior parte delle vicende umane, è fatta di sfumature e non di netti contrasti tra bianco e nero, tra guelfi e ghibellini. E' evidente che la valutazione della sentenza, che deve essere letta prima di poterla commentare, deve andare oltre la sentenza stessa. Ci troviamo di fronte ad un vuoto normativo rispetto a quel che riguarda i temi della libertà di espressione, della censura e dell'applicazione di questi concetti nell'ambito del web. Come spesso succede quando mancano le norme, è costretta ad intervenire la magistratura per tappare le falle, in attesa che il legislatore intervenga.
    Ultima modifica di Ipcress; 25/02/2010 alle 07:54 Motivo: UnionePost automatica

Discussioni Simili

  1. Google Maps: abuso di posizione dominante. Google sanzionata
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 03/02/2012, 07:49
  2. Ma solo da noi succedono queste cose????
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24/03/2011, 20:33
  3. Cupolino drag&racing o simili (ma molto simili)
    Di Gimmi28 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 09/03/2011, 22:32
  4. condanna a morte
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 02/07/2007, 08:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •