Il vino è un nemico....chi fugge al nemico è un vigliacco!
S.P.A. MOTOCLUB MEMBERSHIP (www.motoclubspa.it)
Sono punti di vista...non voglio difendere alcuno ma ci sono persone
che se non hanno venduto la casa e' grazie ad una polizza assicurativa...
Se poi si va dal proprio intermediario..agente generale mono o pluri mandatario..si va da un qualsiasi Broker e si chiede sempre il ''risparmio'' quella e' un'altra storia...
Preciso che il settore e' come tutti gli altri...ci sono persone oneste e preparate..ci sono persone che ''vendono'' e basta...
Ma dire che le compagnie ......sono.... e' sbagliato...
non sono enti di beneficienza....ovviamente
CA SEMU!!!!
coplimenti!!! beato te, mi piacerebbe averti come consulente, grazie per le dritte anche se la vedo dura seguire tutti tuoi consigli, se tu fossi a Milano ti chiederei di accopagnarmi per stipulare le polizze ovviamente in cambio di una bella cena
hai telefono, provo a farmi fare un preventivo GRAZIE!
agenzia a Milano?
è ben questo che voglio! gente professionalmente preparata e seria!![]()
Ultima modifica di Exa; 01/03/2010 alle 20:36 Motivo: UnionePost automatica
Grazie, sei molto gentile... meglio ascoltare piu' ''campane'' ... come compagnie
di alto livello ne trovi abbastanza...ovvio che poi l'intermediario e'
colui che rappresenta la compagnia..quindi dipende da come lavora....di regola quando si verifica un sinistro non in garanzia...o c'e' una rivalsa..
la colpa e' o dell'intermediario...o del cliente che vuole solo il ''risparmio'' e
poi dimentica che non puo' comprare una supersportiva al prezzo di un'utilitaria...
Ripeto..Milano e' piena di Brokers di altissimo livello...e di Agenti Generali
di qualita'!
CA SEMU!!!!
Guarda che la mia era una constatazione fatta, naturalmente, senza generalizzare....come hai affermato anche tu in ogni settore ci sono persone oneste e persone meno oneste.
Io non mi riferisco al risparmio, anche perchè la mia filosofia è quella di evitare il risparmio a tutti costi (cosa che per me non sempre va di pari passo con la qualità del servizio) ma quella di pagare il giusto in rapporto al servizio ed al prodotto offerto.
Quello a cui mi riferisco è l'onestà di chi in sede di stipula ti promette di risarcirti, in caso di sinistro, fino all'ultimo centesimo e poi in sede di liquidazione del sinistro tira fuori dal cilindro mille e un cavillo pur di liquidarti il meno possibile.
Quindi, in definitiva, a me duole la mancanza di trasparenza nei contratti e nei rapporti con i propri assicurati.
Credimi, per lavoro, sono abituato a leggere tra le righe di ogni contratto e trovo che quelli delle compagnie di assicurazione siano quelli con meno trasparenza e chiarezza per chi lo sottoscrive.
Il vino è un nemico....chi fugge al nemico è un vigliacco!
S.P.A. MOTOCLUB MEMBERSHIP (www.motoclubspa.it)
Vero.
Nella fase preliminare (precontrattuale), è anche importante (=indispensabile) valutare la trasparenza e completezza nella prospettazione al cliente delle clausole contrattuali. E ovviamente avere cognizione dei contenuti della proposta contrattuale. Non è facile fare una valutazione simile (tanto più se, come nel caso delle polizze, si verte in materia specifica e tecnica), ma è consigliabile farsi fare un preventivo, tornare a casa, leggere le "carte", prima di decidere se sottoscrivere o meno.
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA
Io ho Genialloyd e, per ora, tra furti ed incidenti con lo scooter, mi sono sempre trovato bene (e stiamo già a 4/5 casi..)
Gentili e rapidi gli assistenti, rapidi e onesti i liquidatori che ho avuto (chi più, chi meno).
Premio sicuramente conveniente.
![]()
MOTOCICLISTA DA APERITRIUMPH.
GOMME INTERE, PORTAFOGLIO VUOTO e BICCHIERE SEMPRE PIENO...
Fa parte di un grande gruppo !!!
non voglio scendere in tecnicismi...
ti dico solo che tra le tante tutele dell'assicurato c'e' il regolamento ISVAP n.
5 del 2006 art 47 seg... l'art 166 del CDA ... l'art 1370 del Codice Civile.... oltre chiaremente nel caso anche il codice del consumo......
Ripeto che dipende soprattutto dalla preparazione e dall'onesta' dell'intermediario..dare un prodotto che rispecchi le esigenze del cliente...
Ti dico che il mio modo di lavorare si basa sulla consulenza assicurativa (gratuita) e successivamene sulla stipula...
Approndisco con il cliente tutti gli aspetti...e lo scrivo con piacere..
chi entra nel mio ufficio e senza rispetto mi chiede il prezzo o mi dice
che non ha tempo da perdere..lo mando a fare in cul@!!
Che te ne pare..se quando chiedo quant'e' grande l'abitazione (es poliza casa)
molti sparano numeri a vanvera? quante persone sarebbero disposte a farsi
fare un calcolo da un buon geometra per vedere a quanto ammonta il valore di ricostruzione a nuovo? tutti volgiono tutto e subito..a basso costo....
La qualita' costa!! una polizza ALL RISKS e' una cosa ...una Rischi Nominati e' un'altra...
Ci sono persone ( miei clienti ipotetici) che si fanno guidare.....perdono tempo..ascoltano...
Ci sono gli altri.. (la maggioranza ) a cui non interessa... credono sia una perdita di tempo.... e poi ... ci sono le sorprese in quanto qualche venditore (che non oso definire intermediario) gli ha venduto una prodotto non adeguato!!!
Le compagnie in questo discorso c'entrano poco...e' la preparazione di molti intermediari a fare la differenza!
Chiudo dicendo ai cari ipotecici clienti..che invece di entrare
presso qualsiasi agenzia...e di dire subito quanto costa...
che e' poco rispettoso nei confronti di un intermediario..prima
ascoltare...chiedere...farsi illustrare il prodotto...
magari andare in qualche altra agenzia e fare le stesse domande...
confrontare... farsi illustrare sia i lati positivi che quelli negativi...
Si vede subito con chi si ha a che fare ...se con un venditore o con un
intermediario di alto livello!!
Giusto!! ma prima di farsi fare il preventivo (termine che odio in quanto non sono un commerciante o un venditore o un costruttore) ..parlare...
chiedere... confrontarsi...
Ultima modifica di Salvo Protossido; 02/03/2010 alle 11:51 Motivo: UnionePost automatica
CA SEMU!!!!