io lo uso da una vita,partendo dai primitivi modelli per il cross di fine anni '80 in spugna.poi con le stradali son passato a dainese e ti dirò che dopo un brevissimo periodo di adattamento,non lo sento più,anzi,mi dà fastidio non averlo.adesso vorrei cambiarlo per un L2 (con la sicurezza non si esagera mai e non dimentichiamoci che la strada è estremamente più pericolosa della pista) e il forcefield,che ho scoperto sul forum,mi sembra un prodotto decisamente avanti rispetto agli altri,più che altro per il concetto di assorbimento degli urti,che è estremamente superiore rispetto ai sistemi rigidi consueti.inoltre questo materiale comporta uno spessore inferiore,quindi una vestibilità e una traspirabilità maggiore,che di certo ne agevolano l'uso.è un pò complicato trovarlo,ma vale la pena.insomma,da quel che ho capito è proprio l'approcio alla problematica che rende quel prodotto estremamente differente dagli altri.un'altro prodotto che vorrei provare è il nuovo dainese con le ali per le scapole,anche se credo sia davvero ingombrante.e non sottovalutare la possibilità di esser piegato a metà del Soul Race.a me non frega niente,ma capisco che per qualcuno può essere importante.stà comodamente nello zaino o nelle borse moto.comunque credo che,soprattutto in strada,visto i paletti,i guard rail,i marciapiedi,gli spigoli ecc. ecc...il livello L2 sia più consigliato.un'altra cosa:i paraschiena da inserire nelle giacche son meglio di niente,ma ricordati che una protezione per funzionare al meglio deve essere aderente e ferma al suo posto,cosa che è maggiormente garantita dai paraschiena "esterni" piuttosto che da quelli integrati.e un'altra cosa:possibile che la gente si fa scrupoli per proteggere gomiti o spalle e se ne frega della schiena???a me pare incredibile.adesso io aspetto una protezione per il collo..speriamo qualcuno ci riesca..